Come la pelle del viso, anche i capelli subiscono i contraccolpi delle abitudini sbagliate e di uno sregolato stile di vita. Proprio come la pelle, infatti, lavaggi troppo frequenti e con i prodotti sbagliati potrebbero provocare danni. La conseguenza? Un aspetto della chioma secco e sfibrato, da far paura alla famiglia Adams! Quindi, deve essere chiaro che la salute dei nostri capelli e il loro aspetto sono strettamente connessi ai seguenti fattori:
- fumo;
- inquinamento;
- polvere;
- raggi UV;
- prodotti scadenti o inadeguati.
A queste cause, per così dire, naturali, se ne associano altre non meno dannose, esterne e chimiche. Esse potrebbero essere:
- tinture;
- strofinamenti eccessivi;
- permanenti;
- lacche, spray o altri prodotti a base di alcol.
Si consideri che le persone che vivono nelle grandi città sono maggiormente esposte a fumi dannosi per la salute dei capelli. Basti pensare al fumo di sigaretta, ai gas di scarico delle auto e a quelli derivanti dall’inquinamento. Essi vanno ad accumularsi sui capelli e sul cuoio capelluto, causandone secchezza e irritazione.
I fattori che danneggiano i capelli
Anche una dieta squilibrata, lo stress, i fattori ormonali e la scarsa idratazione incidono sul benessere dei nostri capelli. Ma vediamo come proteggere i capelli dai danni indicati, quindi quali sono i rimedi a cui ricorrere. Anzitutto, dobbiamo scegliere con cura i prodotti che utilizzeremo. Nello specifico, dovremo preferire shampoo delicati, nonché maschere o balsami che ne rinforzino e ricostituiscano la struttura. In questo modo, aiuteremo il fusto del capello a resistere meglio alle alterazioni derivanti dai fattori dannosi. Inoltre, occorre stare attenti ad evitare prodotti non naturali e dannosi per la salute. Si pensi per esempio a quelli contenenti solfati, che pur rimuovendo meglio lo sporco, potrebbero danneggiare i capelli. Per questo, meglio optare per uno shampoo meno aggressivo.
Poi, occorre usare prodotti idratanti del cuoio capelluto e che gli forniscano il supporto necessario per contrastare quegli agenti che ne provocano secchezza. Altro consiglio apparentemente insignificante, ma di centrale importanza, riguarda il modo di pettinare i capelli. Soprattutto se sono fragili, la continua trazione della spazzola o del pettine ne potrebbe provocare la rottura. Quindi, i capelli si danneggiano e spezzano anche, semplicemente, se pettinati male.
Come proteggere i capelli dai danni del sole e dell’inquinamento, per poter sfoggiare quest’estate una chioma invidiabile e non crespa come paglia
Considerato, dunque, che tra i maggiori fattori di danno alla nostra chioma, vi è proprio il modo di pettinarla, badiamo bene a come farlo. Importante, inoltre, è sapere con quale strumento. Nella specie, è preferibile optare per un pettine a denti larghi o una spazzola naturale. Inoltre, è opportuno spazzolarli prima del lavaggio, così da bagnati sarà più facile districarli. Poi, occorre evitare di strofinarli eccessivamente con l’asciugamano. Al contrario, sarebbe meglio strizzarli delicatamente. Ancora, prima dell’asciugatura, meglio utilizzare uno spray o un siero per proteggerli dal calore del phon. Infine, è opportuno evitare l’utilizzo eccessivo del phon troppo caldo, oltre che di piastre e arricciacapelli.
Lettura consigliata