Vediamo come prevenire un tumore poco conosciuto ma estremamente pericoloso. La medicina fa sempre più passi da gigante e noi siamo sempre più in grado di riconoscere i primi segni di un tumore. In alcuni casi, però, certi tipi di cancro sono poco conosciuti. E di conseguenza non sappiamo coglierne in tempo i segnali e nemmeno ci attiviamo per una giusta prevenzione. Uno di questi è il melanoma del cuoio capelluto, che non colpisce solo chi è calvo. Ecco come prevenire questo melanoma poco conosciuto ma estremamente pericoloso.
Cos’è il melanoma del cuoio capelluto
Come gli altri melanomi della pelle, il melanoma al cuoio capelluto è un carcinoma maligno che colpisce le cellule dell’epidermide. In questo caso, l’area colpita è proprio il cuoio capelluto. I principali sintomi includono la presenza di croste o gruppi di croste, prurito, desquamazione, piaghe e dolore. Non bisogna, però, farsi prendere dal panico se si avvertono tali sintomi.
Potrebbero, infatti, segnalare patologie molto meno gravi come la psoriasi. Bisogna, tuttavia, tempestivamente contattare un medico così da escludere il rischio di tumore. Il melanoma del cuoio capelluto è un tumore particolarmente tenace. Denota, infatti, alte percentuali di recidiva a due anni dalla sua rimozione.
Come prevenire questo tumore poco conosciuto ma estremamente pericoloso
Vista l’aggressività di questo tipo di tumore è estremamente importante prevenirlo al meglio. Come tutti i melanomi, anche nel caso del tumore al cuoio capelluto, il principale responsabile è il sole. La prolungata e ripetuta esposizione al sole provoca, infatti, lo sviluppo di questi tipi di tumore. Molte persone, quindi, si cospargono di crema solare per proteggersi dai raggi UV ma spesso trascurano la testa. Ovviamente, sono maggior rischio di contrarre questo melanoma le persone calve o chi ha pochi capelli.
Chi può deve, quindi, mettere la crema solare anche sulla testa, zona che è particolarmente esposta al sole diretto.
Chi ha una folta chioma non deve, però, credersi immune! Soprattutto nei giorni di sole forte è fondamentale indossare un cappello o, comunque, coprire i capelli per ridurre i danni causati dall’esposizione solare. È, infine, importante controllare periodicamente il nostro cuoio capelluto chiedendo ad amici o parenti di spostare i capelli così da valutare, con attenzione, lo stato della nostra pelle.