Noi possediamo una macchina ad altissima tecnologia, formata dalla Natura in un processo di lunghi secoli. Ma come qualsiasi macchina, ha bisogno di cure e attenzioni per il suo corretto funzinamento. Stiamo parlando del nostro corpo! Ecco allora come imparare a rispettare il nostro corpo mangiando sano.
Noi e il nostro corpo
Noi con il nostro corpo abbiamo un rapporto decisamente un po’ strano. È come se avessimo ricevuto alla nascita una macchina da Formula 1, che però non conosciamo appieno e non sappiamo gestire.
Il corpo che abbiamo non è nato così com’è “bello e fatto” da sempre. Piuttosto è il frutto di un’evoluzione lenta e continua, iniziata milioni di anni fa e giunta fino ad oggi. È un vero gioiello di meccanica, di fisica, chimica ed è in continuo progresso.
Noi stessi oggi, con tutto il nostro sapere, siamo ancora alla scoperta dei sottili meccanismi e delle leggi che regolano il suo funzionamento.
Saper nutrire il nostro corpo
George Ohsawa diceva “Siamo quello che mangiamo”. Ed effettivamente l’ambito dell’alimentazione è uno dei più delicati, perché alimentarsi, significa dare il carburante e l’energia necessari a questa macchina meravigliosa.
A volte per anni si commettono errori di alimentazione pensando, naturalmente, di fare bene.
Come imparare a rispettare il nostro corpo mangiando sano
La paura di non mangiare, legata agli anni di guerra, ha come reazione un’attenzione smoderata per il cibo. Col passare degli anni questa tendenza si è trasformata nella produzione di grandi quantità di alimenti. Se in passato i bambini mangiavano la classica zuppa di latte con pane raffermo, oggi c’è una varietà enorme di biscotti da mettere nel latte. Questo grazie anche al modello economico capitalista e alla globalizzazione.
Il cibo è cambiato
Le varietà e le quantità di cibo sono aumentate, ma il cibo non è più lo stesso. L’industrializzazione ha portato alla creazione di alimenti molto elaborati e pieni di sostanze chimiche, dannose alla salute. È molto importante sapersi alimentare correttamente, soprattutto rispettando il nostro corpo.
In aiuto ci vengono le spinte a rinunciare alle abitudini sbagliate e adottare una preferenza per il prodotto biologico, naturale, la cui produzione sia rispettosa dell’ambiente.
In questo modo possiamo dare al nostro corpo gli alimenti di cui veramente necessita per il suo viaggio evolutivo.