Ci sono degli alimenti appartenenti alla nostra tradizione culinaria che di solito sono serviti come accompagnamento. Lattuga o patate, ma anche le carote da sole o con altri ingredienti, sono buone e fanno gustare meglio dei secondi a base di carne o di pesce. Per quanto riguarda in particolare le insalate, rappresentano un buon apporto di fibre. Questi elementi, non digeriti dal nostro organismo, svolgono varie funzioni:
- stimolerebbero la crescita dei batteri buoni dell’intestino;
- ci farebbero sentire sazi in fretta;
- rallenterebbero l’assorbimento di grassi e dei carboidrati;
- contrasterebbero la stitichezza.
Per fortuna le fibre sono presenti in tanti alimenti da cucinare in modo vario e appetitoso. Le troviamo nella verdura, nella frutta, nei cereali e anche nei legumi. L’industria alimentare, inoltre, da qualche tempo tende a usare farine integrali nella produzione di biscotti e altri prodotti confezionati. Zuppe, minestroni, pasta e pane integrale sono solo alcuni esempi di come possiamo assumere fibre. A partire dalla primavera, però, si consumano molto le insalate che, come sappiamo, di solito sono portate in tavola assieme ai secondi piatti. Se mischiamo, però, lattuga o pomodori a proteine animali, come i filetti di tonno, diventano un gustoso piatto unico.
Come fare un’insalata veloce e gustosa non con tonno, pomodori e sedano ma con broccoli e un ingrediente inaspettato
Preparare delle ricche insalate può essere anche un modo per introdurre meno calorie, se siamo a dieta, ma nello stesso tempo molte fibre utili. Le insalate, quindi, sono buone da gustare a pranzo o a cena. Vediamo un esempio con questa proposta per 6 persone in cui c’è un ingrediente particolare, un frutto:
- 100 g di funghi;
- 250 g di broccoli;
- 100 g di ananas;
- 100 g di mais;
- olio extravergine d’oliva;
- 150 g di tofu.
Mettere sul fuoco una pentola d’acqua salata e fare cuocere i broccoli, dopo averli puliti, lavati e divisi in cimette. Appena sono cotti, scolarli bene e versarli in un recipiente. Ora tagliare a dadini il tofu e l’ananas e a fettine i funghi. Quando i broccoli si saranno raffreddati, unirli agli altri ingredienti e al mais ben scolato. Condire con abbondante olio extravergine d’oliva e servire.
In questa ricetta, quindi, abbiamo visto come fare un’insalata veloce e gustosa utilizzando pochi ingredienti unendoli a un ortaggio e a un frutto. Il broccolo è ricco di minerali, vitamine e fibre, così come l’ananas. Questo piatto, quindi, sazierebbe e contribuirebbe al benessere generale.
Lettura consigliata