Come coltivare gli spinaci nell’orto?

spinaci

Come coltivare gli spinaci nell’orto?

Settembre è un mese intermedio che segna, da un lato, la fine del grande caldo e, dall’altro, l’avvio verso la stagione autunnale. Bisogna approfittare adesso per piantare i semi di quelle piante che daranno i loro frutti nei mesi più freddi. Questo mese è particolarmente indicato per piantare invidia, lattuga, bietole, carote, cicoria, fave e piselli, spinacio, scarola, cipolla, rapa e ravanello. Tra le varietà appena menzionate, esponiamo la tecnica di coltivazione di un ortaggio molto amato. Entriamo nel vivo di come coltivare gli spinaci nell’orto.

Gli spinaci

Il tempo migliore per seminare gli spinaci è tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Si tratta di una coltura a foglia, di facile coltivazione, ma non adatta a orti eccessivamente piccoli. Questo semplicemente perché il consumo cotto del prodotto chiede che di coltivarlo almeno in una certa quantità. Prima della semina, lavoriamo leggermente il terreno; l’ideale sarebbe avere un orticello con terreno ben drenato e soffice. Ancora, lo misceliamo con un pò di concime organico, ma senza esagerare e non ripetendo più l’operazione dopo la semina. Questo perché l’ortaggio tende a concentrare le sostanze azotate nelle foglie, che sarà la parte dell’ortaggio che noi mangeremo.

Semina e raccolta

Gli spinaci si seminano direttamente a dimora, dopo aver preparato delle leggerissime fila ogni 20-30 cm circa di distanza l’una dall’altra. I semini non devono mai andare troppo in profondità. Dopo questa operazione si può annaffiare leggermente il terreno, ricordando di farlo con regolare costanza durante tutto il ciclo di vita della pianta.

Quando germogliano, diradiamo le piante, ossia strappiamo dal terreno quelle più deboli per lasciare solo le piante più promettenti. Dopo tre settimane circa, possiamo già cogliere le foglie più grandi, mentre il cespo intero lo raccoglieremo a sviluppo ultimato. Il ciclo di vita dell’ortaggio termina in genere dopo 2-mesi.

Polpettine di spinaci

Suggeriamo infine una ricetta sfiziosa a base di spinaci.

Ingredienti (per 2/3 persone):

a) 400 gr di spinaci;

b) 200 gr di ricotta vaccina;

c) 4 cucchiai di parmigiano;

d) 3 uova;

e) 50 gr di pangrattato;

f) farina q.b.;

g) 1 aglio;

h) olio, sale e pepe q.b.

Preparazione

Laviamo e facciamo appassire in pochissima acqua per qualche minuto gli spinaci. A seguire li strizziamo e li passiamo in padella con olio e aglio. Dopo averli fatti raffreddare li sminuzziamo con il coltello. In una ciotola riponiamo gli spinaci e li amalgamiamo insieme alla ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe. Se dovessimo aver bisogno di dare consistenza al composto, ci aggiungiamo del pangrattato e un uovo.

Ora prepariamo tre ciotole: in una ci versiamo la farina, nell’altra sbattiamo due uova, nell’ultima il pangrattato. Dal composto precedente preleviamo un piccolo quantitativo per preparare la polpetta, una volta per volta. Quand’è pronta, la passiamo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Procediamo a friggerla nell’olio ben caldo o, in alternativa, le cuociamo in un forno preriscaldato a 200 gradi, per 20 minuti circa.