Come capire se un dado da gioco è truccato in una semplice mossa

dado

Gli appassionati di giochi da tavola lo sanno: il dado è uno strumento indispensabile per condurre una partita nella maggior parte dei giochi. Alcuni giochi necessitano di semplici dadi a 6 facce, ma vi sono anche dadi con molte più facce, ad esempio 12, 20, o addirittura dadi con 120 facce. Un problema che si presenta sempre quando ci accingiamo a giocare una partita, è quello di assicurarsi che le regole vengano rispettate, e il gioco sia giusto.

Per questo, è necessario assicurarsi che il dado non sia truccato, e che i risultati dei lanci siano dovuti effettivamente al caso.
Ma come capire se un dado è truccato? Questo problema affligge matematici e appassionati da secoli, soprattutto perché i bari hanno sempre trovato metodi ingegnosi per truccare i dadi.

Vediamo quindi come capire se un dado è truccato in una semplice mossa.

Per prima cosa controlliamo che le facce siano uguali

Un dado può venir truccato in molti modi. Per esempio, il dado potrebbe non avere una forma cubica perfetta, ma avere altezza e larghezza diverse, rendendo più probabile che atterri su alcune facce. Misuriamo quindi al millimetro altezza e larghezza delle facce del dado per assicurarci che siano uguali.

Un altro modo per truccare il dado, è quello di rendere alcune facce più convesse, rendendo più probabile che il dado non atterri su quella faccia. Per escludere che il dado sia truccato in questo modo, possiamo utilizzare il tatto, oppure far scorrere sopra delle gocce d’acqua per assicurarci che su tutte le facce l’acqua scorra nello stesso modo.

Ma la maggior parte dei dadi vengono truccati sbilanciando il loro peso. Come capire se un dado da gioco è truccato in una semplice mossa? Esiste un metodo geniale.

Usiamo il metodo dell’acqua e del sale

Per capire se il nostro dado è sbilanciato basta fare così: riempiamo un bicchiere di acqua e quanto più sale possibile riusciamo a far disciogliere nell’acqua. È meglio utilizzare dell’acqua calda, dove riusciremo a dissolvere più sale. Mettiamo il nostro dado nell’acqua salata. Se abbiamo messo abbastanza sale, il dado dovrebbe galleggiare. Se non galleggia, scaldiamo ancora l’acqua e aggiungiamo altro sale. Quando il dado galleggia sulla superficie dell’acqua, spingiamolo leggermente verso il basso. Quando il dado torna a galla, teniamo a mente quale faccia è rivolta verso l’alto, poi spingiamolo di nuovo.

Se il dado torna a galla sempre o quasi sempre con la stessa faccia rivolta verso l’alto, vuol dire che il dado è sbilanciato. Ecco come capire se un dado da gioco è truccato in una semplice mossa.