L’inizio del nuovo anno introduce un argomento che suscita grande interesse tra coloro che mirano al collocamento in quiescenza. In base alle formule che la recente Legge di Bilancio ha approvato, vediamo come andare in pensione INPS a 59 anni nel 2021 grazie a queste soluzioni. Lo Staff tecnico di ProiezionidiBorsa illustra ai Lettori le possibili alternative da prendere in considerazione in questi casi specifici.
Quali sono le formule pensionistiche valide per l’anno 2021
Coloro che intendono anticipare il pensionamento e possiedono alcuni determinati requisiti lavorativi e contributivi, possono valutare alcune opzioni per la pensione. In base alla attuale normativa in tema previdenziale, le alternative per un pensionamento all’età di 59 anni sono sostanzialmente quattro principali. Dunque, come andare in pensione INPS a 59 anni nel 2021 grazie a queste soluzioni?
Quali possibili alternative per i diversi lavoratori
Nel primo caso si palesa l’opportunità per il lavoratore della pensione anticipata contributiva. Si tratta di una formula che prevede il solo requisito contributivo per ricevere l’assegno di pensione INPS. I requisiti per la pensione anticipata contributiva sono differenti in base al genere. Nello specifico, le lavoratrici possono accedervi con 41 anni e 10 mesi di contributi, mentre i lavoratori hanno l’accesso con 42 anni di contributi e 10 mesi.
Una seconda alternativa che il contribuente può adottare trova riscontro in Quota 41. I lavoratori che sono nati nel 1961 o nel 162 possono accedervi in base ad alcune condizioni. Con Quota 41, infatti, è necessario avere a proprio carico un montante contributivo pari a 41 anni distribuiti in questa maniera: almeno 12 mesi di contributi versati prima del 19° anno di età. Inoltre, le categorie che possono beneficiare di tale anticipo rientrano nelle seguenti categorie: lavoratori che svolgono attività usuranti; invalidi con riconoscimento dell’invalidità pari ad almeno il 74%; disoccupati purché non risultino titolari dell’indennità di disoccupazione da almeno 3 mesi; caregiver che assistono un familiare disabile da almeno 6 mesi.
Come andare in pensione INPS a 59 anni nel 2021 grazie a queste soluzioni oltre alle pensioni per lavoratori precoci?
Una terza soluzione si offre esclusivamente alla platea delle donne lavoratrici. Si tratta di Opzione Donna che anche nel 2021 ha ricevuto conferma di attuazione. In questo caso, si devono rispettare i seguenti requisiti: 58 anni di età con 35 anni di contributi per chi ha un contratto da dipendente; 59 anni di età e 35 anni di contributi per chi svolge lavoro autonomo. Il possesso di tali requisiti deve attestarsi entro la data del 31 dicembre 2020 per andare in pensione quest’anno. Tale regola si ritiene valida purché si liquidi la pensione secondo il sistema contributivo.
In ultima analisi è possibile per alcuni adottare la soluzione del contratto di espansione. Si tratta di una formula che segue quanto stabilisce il D.L. n. 34/2019. Questa soluzione è la risultante di un accordo tra Governo ed aziende. Quest’anno, però, si prevede una novità. Laddove fino al 2020 tale formula era accessibile alle aziende con almeno mille dipendenti, oggi invece possono accedervi anche le aziende con 500 lavoratori. Tale opzione offre uno scivolo pensionistico di 60 mesi ai lavoratori dipendenti che hanno diritto alla pensione anticipata. Eco come andare in pensione INPS a 59 anni nel 2021 grazie a queste soluzioni.
Approfondimento
Chi vorrà andare in pensione INPS a 63 anni nel 2021 potrà farlo on questa maniera