Lavarsi i denti è un passaggio molto importante della giornata. Quello che però è altrettanto importante è il modo in cui si lavano. Ovvero il modo in cui si spazzolano i denti, sia se si ha uno spazzolino manuale sia se si ha quello elettrico. Spazzolare i denti nel modo sbagliato potrebbe recare danni alle gengive e graffiare i denti, ma non solo. Per questo chi spazzola i denti in questo modo commette un grave errore e deve assolutamente cambiare abitudine.
Qual è il modo corretto e qual è quello sbagliato?
Quando ci si lava i denti si tende a porre poca attenzione al movimento chi si fa, ma si va un po’ a caso. Invece bisogna assolutamente soffermarsi e riflettere sul movimento che si fa con lo spazzolino. Se si utilizza uno spazzolino manuale il movimento da evitare sarà lo sfregamento orizzontale. Infatti chi spazzola i denti in questo modo commette un grave errore, perché il movimento corretto è un altro.
Il movimento corretto che bisogna fare quando si spazzolano i denti, con lo spazzolino manuale, è quello verticale. Ovvero bisogna fare dei movimenti dall’alto verso il basso, quindi dalla gengiva fino alla fine del dente. Inoltre non bisogna spazzolarli con troppa veemenza.
Lo spazzolino elettrico
Per quanto riguarda lo spazzolino elettrico il movimento sarà leggermente diverso. Questo è dato da fatto che la testina è tonda e gira su stessa. I movimenti chi si possono fare sono due. Il primo è quello di poggiare per 10 secondi su ogni dente lo spazzolino, oppure muovere lo spazzolino in modo orizzontale lentamente. Infine per avere una pulizia della bocca completa usare il filo interdentale per rimuovere lo sporco più ostinato, e fare poi degli sciacqui con il collutorio per un alito fresco e gengive sane.
Approfondimento
Come tutelarsi quando il dentista sbaglia un intervento e provoca danni fisici?