Il giorno del pranzo di Natale si avvicina e già le cucine degli italiani sono in grande fermento. Il menù è stato deciso da tempo e la lista della spesa è pronta. Sappiamo che ci aspettano contorni sfiziosi, primi piatti ispirati alla tradizione, secondi di carne e soprattutto i tipici dolci natalizi.
Pasti abbondanti e cibi ricchi di grasso potrebbero mettere a dura prova il nostro stomaco. Ecco perché in un precedente articolo abbiamo consigliato questi rimedi casalinghi che potrebbero favorire la digestione e sgonfiare la pancia dopo le abbuffate natalizie. Sono i classici consigli della nonna che aiuterebbero in caso di piccoli problemi di stomaco.
Qualche informazione in più
Non bisogna depurarsi solo dopo le feste natalizie, ma mangiare sano e disintossicarsi prima delle grandi abbuffate, potrebbe essere molto utile per la salute dello stomaco.
Ecco perché oggi consigliamo questa semplice e veloce ricetta a base di finocchi, perfetta per rimanere leggeri. Prima di elencare gli ingredienti, riteniamo utile fornire qualche informazione in più sul finocchio. Parliamo di un ortaggio dalla consistenza croccante e dal gusto che ricorda quello dell’anice.
È un vegetale molto apprezzato per il suo ridotto apporto calorico e per la presenza di vitamine e minerali. Inoltre il finocchio aiuterebbe a depurare l’organismo.
Chi non prepara i finocchi così si perde un contorno appetitoso perfetto per depurare l’organismo prima delle feste
I finocchi possono essere mangiati sia cotti che crudi. Diventare un contorno gustoso o un leggero spuntino.
La ricetta che proporremo nelle prossime righe è davvero molto semplice da preparare e necessita di pochissimi ingredienti. Infatti chi non prepara i finocchi così si perde un contorno appetitoso perfetto per depurare l’organismo prima delle feste.
Ingredienti:
- 4 finocchi;
- olive nere denocciolate;
- 1 spicchio di aglio;
- olio extravergine di oliva quanto basta;
- peperoncino quanto basta;
- sale quanto basta.
Puliamo i finocchi; eliminiamo la base, i gambi e dividiamoli a metà. Tagliamoli a spicchi e sciacquiamoli sotto l’acqua corrente.
In una padella scaldiamo l’olio di oliva con aglio e peperoncino. Aggiungiamo il finocchio, le olive e lasciamo cuocere, a fiamma vivace, per circa 10 minuti (se necessario aggiungiamo dell’acqua).
I finocchi avranno una consistenza croccante. Se invece preferiamo che siano più morbidi, possiamo lasciare che cuociano qualche minuto in più.
Serviamo i nostri finocchi ben caldi. Saranno un contorno perfetto per accompagnare sia la carne che il pesce.
Un ultimo consiglio: possiamo anche aggiungere del formaggio grattugiato.
Approfondimento