Vista la situazione dei mercati azionari, c’è chi fugge a gambe levate dalla Borsa. Da Hong Kong la prima azienda a manifestare questa volontà è Li&Fung, che si occupa di forniture e logistica nel settore dell’abbigliamento. L’annuncio qualche minuto dopo la presentazione dei risultati annuali nonostante il segno positivo per l’utile netto. Per il risultato operativo il segno è negativo del 23% segnando in generale dati deludenti. Il giro d’affari è diminuito del 10% a causa di chiusure di negozi e dei fallimenti di clienti.
L’attenzione però è tutta concentrata sulla manifestata volontà di fuggire a gambe levate dalla Borsa.
I termini dell’addio
A volere l’azienda è una società di real estate di Singapore in accordo con un fondo controllato dalla famiglia Fung.
L’offerta andrebbe in questo senso: 1,25 dollari di valuta locale per azione. Un affare per molti visto che attualmente il prezzo sul listino di Hong Kong è intorno a 0,50 dollari. Davanti ad una offerta così appetibile, parliamo del 150% in più gli azionisti difficilmente si tirerebbero indietro. Con questa valutazione il gruppo varrebbe 871 milioni di euro.
Sguardo al bilancio Li&Fung
Nonostante una situazione generale non delle migliori, la società è solida. Il bilancio segna 932 milioni di dollari di liquidità, 1,5 miliardi di dollari in agevolazioni bancarie.
La guerra commerciale tra Usa e Cina cosa ha fatto Li & Fung
I dati deludenti sono anche dovuti al 2019 contrassegnato da una continua guerra commerciale tra Usa e Cina. Poi da inizio anno si è aggiunto il coronavirus e giocoforza le operazioni globali sono state riviste perché non si acquistava più come ai bei tempi.
Il cambio di strategia
Sono stati rivisti i piani strategici e Li&Fung da agente analogico tradizionale sta spostando il proprio interesse come fornitore di servizi di approvvigionamento digitale unico. La società ha saputo specializzarsi nello sviluppo di prodotti 3D digitali e elevato la gamma di servizi da mettere a disposizione dei clienti. Ecco perchè c’è chi fugge a gambe levate dalla Borsa.