Campari fugge dall’Italia ma era già tutto deciso

campari

Del cambio di sede legale di Campari (MIL:CPR) ne avevamo parlato un mese fa. Nello stesso tempo avevamo messo in evidenza che il titolo sarebbe rimasto sui listini azionari di Piazza Affari. Campari fugge dall’Italia ma era già tutto deciso quindi non c’è nulla da collegare alla attuale situazione di emergenza coronavirus. L’operazione di trasferimento in Olanda sarà ufficiale a fine mese quando l’assemblea straordinaria degli azionisti approverà.

Se cambia qualcosa?

L’eventuale esercizio del diritto di recesso da parte degli azionisti non creerà nessun stravolgimento dei piani poiché sono state assunte iniziative per mettersi al riparo da sorprese.

Dal titolo Campari meglio stare alla larga

Non è l’ora di fare un “aperitivo” poiché attualmente il prezzo è inferiore in misura rilevante. Questo crollo del titolo potrebbe indurre i possessori dei titoli di esercitare il proprio diritto di recesso al solo fine di trarre un vantaggio opportunistico dalle attuali condizioni di mercato.

Campari per il Coronavirus

L’azienda ha l’Italia nel cuore nonostante il cambio della sede verso l’Olanda. A testimonianza di ciò Campari ha donato 1 milione di euro all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Fatebenefratelli Sacco di Milano.

I soldi serviranno per finanziare una unità operativa di Terapia Intensiva generale per ricoverare persone affette da coronavirus e in condizioni cliniche critiche. Inoltre questi soldi serviranno per dotare la struttura di un impianto di pressioni negative per 10 box di rianimazione.

La strategia per portare a termine l’operazione

Come spiegato gli eventuali recessi non preoccupano più di tanto. Giusto per una maggiore tranquillità agli stessi azionisti è stata data l’opportunità del diritto ex post di revocarla una volta che l’ammontare dell’esborso sarà noto. E sono state approntate tutte le procedure per un eventuale seconda assemblea straordinaria degli azionisti.

La promessa prima della pandemia

L’azionista di controllo Lagfin S.C.A., Société en Commandite par Actions si era già reso disponibile a comprare le azioni di chi era interessato a sbarazzarsene, parliamo di circa 77 milioni. Dovrebbe dunque procedere tutto secondo copione:  Campari fugge dall’Italia ma era già tutto deciso.