JobPricing in collaborazione con InfoJobs ha condotto una indagine su livello di soddisfazione della retribuzione di 2000 dipendenti italiani. Sono state poste domande molto specifiche riferite all’equità, fiducia e comprensione, competitività, performance e retribuzione, meritocrazia, trasparenza.
Chi è più soddisfatto
Se non si viene pagati in modo adeguato all’impegno è fonte di demotivazione ma ciò non vuol dire che il livello di soddisfazione della retribuzione aumenti al crescere dello stipendio. Gli impiegati sono meno soddisfatti rispetto a dirigenti e quadri. Il motivo è dato da elementi inseriti nel pacchetto retributivo dei secondi: premi variabili individuali, benefit, incentivi a lungo termine.
Livello di soddisfazione della retribuzione
Siamo pagati a lavoro ma non siamo ad un livello di soddisfazione tale da farci fare salti di gioia. Riteniamo infatti che la meritocrazia non venga premiata: le ricompense vanno a chi non se le merita. Non siamo per nulla soddisfatti se prendiamo solo lo stipendio fisso e vogliamo di più. Il discorso fatto vale per i dipendenti mentre il livello di soddisfazione di quadri e dirigenti è positivo.
Come si sceglie un posto di lavoro
Alla base di accettare o meno un posto di lavoro contano relazioni interpersonali e la busta paga. Chi ha un posto di lavoro fisso lo cambierebbe solo per guadagnare più soldi in busta paga. Ma c’è anche chi non farebbe nessun trasferimento restando nell’attuale posto di lavoro perchè si trova bene con colleghi e datori di lavoro.
Rinunciare allo stipendio solo se…
Rinunciare allo stipendio? Il 70% degli intervistati lo farebbe per un mese solo se rientrerebbe in percorsi per il proprio sviluppo professionale.
Quanto vorrei nella busta paga
Sul livello di soddisfazione della retribuzione ne abbiamo parlato ma tra gli intervistati regna il pensiero che si guadagna poco: sarebbe giusto avere un 25% in più di quello che si trova in busta paga. E sono infine convinti che guadagnano meno di coloro che in altre aziende svolgono la medesima professione. Si conferma che i soldi sono importanti, ma non sono tutto. Sarà veramente cosi?
Approfondimento
Le 10 professioni che trovano subito lavoro in Italia