Una pianta erbacee originaria dell’Asia sudoccidentale e delle regioni del Mediterraneo. Le sue radici sono considerate un vero toccasana per la salute e sono uno dei rimedi erboristici più antichi.
Infatti le sue proprietà benefiche e officinali erano già conosciute dagli antichi greci e dal popolo egiziano.
Una radice che ci aiuta in molti casi
Quello che utilizziamo di questa pianta sono i rizomi, cioè le radici, ricche di flavonoidi. Facilmente riconoscibili grazie al loro colore e alla loro forma. Infatti possiamo trovare questa radice sotto forma di caramelle, bastoncini, sciroppi e tisane.
Ecco che parliamo della liquirizia. Con il suo sapore pungente e balsamico, che tende all’anice.
Abbiamo già parlato di questa radice nell’articolo Teniamo sempre con noi questi alimenti per combattere pressione bassa ed evitare svenimenti. E soprattutto di quanto sia importante, soprattutto utilizzarla nelle stagioni calde.
Ma le sue proprietà, non si limitano solo alla pressione. La liquirizia è un antinfiammatorio naturale, capace di calmare i sintomi della tosse e ad espellere il catarro dai bronchi. Ha un effetto benefico anche sulla pelle, proteggendola da acne ed eczemi.
Basta masticare questo bastoncino gustoso e saporito per dire addio alla cattiva digestione
La liquirizia è considerata un ottimo fine pasto. Infatti, agevola la presenza dei cibi all’interno dello stomaco, riducendo il senso di pesantezza. Quindi è un ottimo rimedio naturale contro l’acidità gastrica e la cattiva digestione. Utilizzando questa radice, migliorano notevolmente anche i sintomi legati al reflusso gastroesofageo. Quindi basta masticare questo bastoncino gustoso e saporito per dire addio alla cattiva digestione.
Inoltre, masticare un bastoncino di liquirizia è un ottimo rimedio anche per spezzare la fame. Con il suo potere saziante è perfetto per chi è a dieta.
Naturalmente, bisogna utilizzare questa radice con moderazione. Un eccessivo consumo, potrebbe far innalzare i valori della pressione.
Si consiglia di consultare sempre il medico.