Banca Sistema: dove si fermerà l’esplosione rialzista? C’è spazio ancora per un rialzo del 40%

Da quando abbiamo scritto di Banca Sistema per la prima volta il 9 settembre 2019 (Titolo bancario dal possibile futuro esplosivo) il titolo ha guadagnato circa il 60%. La domanda adesso è capire fin dove si potrà spingere il rialzo in corso e se è ancora il momento di puntare sul titolo bancario. Per rispondere a questa domanda bisogna elaborare una strategia operativa che individui i livelli di trading giusti per comprare e/o vendere le azioni.

Per chi è già sul treno in corsa, infatti, a necessità è solo quella di capire dove vendere per portare a casa il guadagno e nonetizzare il guadagno del portafoglio. In questo caso, per chi intende speculare su Banca Sistema, l’obiettivo potrebbe essere quello di rientrare a prezzi più bassi.

Per i i ribassisti , invece, il livello dove i rialzisti potrebbero alleggerire il portafoglio potrebbe essere un’ottima occasione per speculare al ribasso su Banca Sistema.

I rialzisti ritardatari sono nella condizione più complicata. Devo individuare, infatti, i livelli di ritracciamento sui quali entrare minimizzando il rischio che il ritracciamento si trasformi in un’inversione di tendenza. La gestione del rischio, quindi, riveste un ruolo cruciale.

Di questo ci occuperemo nei prossimi paragrafi. Delle motivazioni, invece, che fanno di Banca Sistema un titolo da comprare rimandiamo agli articoli precedenti (Guadagnare in Borsa con un titolo bancario pronto a esplodere al rialzo).

Per una visione delle quotazioni del titolo Banca Sistema clicca qui.

I punti di forza di Banca Sistema

  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
  • La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo obiettivo medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo.

I punti di debolezza di Banca Sistema

  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
  • Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è stato chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.

Analisi grafica e previsionale

Banca Sistema  (BST) ha chiuso la seduta del 22 novembre a quota 1,872€ in  ribasso dello 0,11% rispetto alla seduta precedente.

La tendenza in corso sul titolo è rialzista e non accenna a mostrare segnali di debolezza. Il prossimo obiettivo delle quotazioni di Banca Sistema è are 2,1086€ (II° obiettivo di prezzo). Questo livello potrebbe rappresentare un ottimo livello di trading per shortare il titolo oppure un ottimo obiettivo per chi voglia comprare adesso le azioni o per chi voglia alleggerire le posizioni. In questo caso i ribassisti dovrebbero mettere uno stop per chiusure giornaliere superiori a 2,1086€. I rialzisti, invece, dovrebbero scappare dal titolo con chiusure giornaliere inferiori a 1,6866€.

La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 2,5306€ e rappresenta il livello sul quale la probabilità di inversione ribassista/ritracciamento importante è molto elevata.

Banca Sistemala strada al rialzo è ancora lunga

Banca Sistema: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione