Quale potrebbe essere una una materia prima che potrebbe far guadagnare molto nel 2020?
Guadagnare in Borsa non è tanto semplice ma nemmeno tanto difficile. Dipende da come e cosa si fa. L’analista finanziario o il trader dovrebbe dedicare parte del suo tempo alla ricerca e alla definizione delle strategie di investimento.
Indice dei contenuti
Come si pianifica una strategia di trading?
Si deve analizzare lo strumento che si vuole tradare sotto due profili:
fondamentali e grafici per titoli, azioni e valute, per quanto riguarda per alcune commodities l’attenzione deve essere posta anche alla stagionalità (gas,petrolio,cacao,mais,ecc.).
Siamo alla ricerca di operazioni di trading di ampio respiro con possibili e potenziali ritorni superiori al 40% nei prossimi 12 mesi.
Stiamo stilando una watchlist con le operazioni da effettuare da ora ai prossimi 3 mesi e da mantenere per buona parte del prossimo anno o fino alla loro inversione di lungo termine.
Fra le commodities la nostra attenzione per il 2020 è posta su argento, avena e oro ed oggi aggiungiamo il legname (lumber).
Il Legname è una materia prima che potrebbe far guadagnare molto nel 2020
Il Future sul legname ha chiuso la giornata di contrattazione del 22 novembre a 410,4.
Da inizio anno è stato segnato il minimo a 290,6 ed il massimo a 458,1.
Previsioni dal 23 novembre 2019 al 30 dicembre 2020
Tendenza rialzista
area di minimo attesa 371,5/416
area di massimo attesa 539,3/589,3
Primario supporto a 383
Punto di inversione di tendenza: chiusura settimanale inferiore a 331.
Il prezzo di questa materia prima da a tutto il 2020 potrebbe esplodere infatti le probabilità sono di assistere a rialzi fra il 20 ed il 30 % dai livelli attuali. L’ obiettivo a 1/3 anni è posto verso i massimi di 458,1 del mese di febbraio 2019.
Insieme all’avena, questa materia prima, le probabilità sono che nel 2020 l’avena possa rivelarsi uno dei miglior investimenti da fare e quindi rientra fra le nostre decisioni di investimento.
Segnale di trading:
comprare il legname in apertura del 25 novembre con stop loss di breve a 382 e di lungo a 330 e mantenere per gli obiettivi indicati. Di volta in volta definiremo la tendenza in corso e i l relativo punto di inversione di breve e lungo termine.
Come investire sul legname con quale strumento?
Tickmill offre un’interessante esperienza di trading con spread e commissioni basse rispetto al settore
Per informazioni cliccare sul pulsante qui sotto