Banca MPS: dove è diretta la meno solida delle banche italiane?

banca mps

Nel recente Supervisory Review and Evaluation Process (SREP) Banca MPS si è classificata all’ultimo posto tra le banche italiane. All’istituto senese è stato chiesto di aumentare il Cet1 ratio (il capitale di miglior qualità) del 3%, vedasi tabella seguente. Il titolo bancario, quindi, è caratterizzato da moltissimi punti di debolezza che sono riassunti nella sezione seguente.

banca mps

Fonte Corriere della Sera

Per approfondimenti e articoli precedenti riguardanti Banca MPS clicca qui.

I punti di debolezza sul titolo Banca MPS

  • Come stimato dagli analisti, questo gruppo è tra le aziende con le più basse prospettive di crescita.
  • La bassa redditività indebolisce l’azienda.
  • Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita molto diverse tra loro confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
  • Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del titolo bancario.
  • Per gli ultimi dodici mesi le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono previsti volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
  • Gli analisti che coprono il titolo azionario hanno recentemente abbassato le loro previsioni di guadagno.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti che hanno coperto la società hanno fornito una panoramica ribassista delle stime di EPS, con conseguenti frequenti revisioni al ribasso.
  • Per l’anno scorso, gli analisti hanno rivisto significativamente al ribasso le loro stime degli utili.

I punti di forza sul titolo Banca MPS

Non ci sono particolari punti forza sul titolo bancario

Analisi grafica e previsionale

Banca MPS (MIL:BMPS) ha chiuso la seduta del 31 gennaio a quota 1,695€ in ribasso del 2,59% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che non ha più ostacoli lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 1,6603€. Questo livello sarà cruciale per determinare il futuri di breve termine di Banca MPS. La sua rottura in chiusura di giornata, infatti, aprirebbe le porte a una discesa fino al II° obiettivo di prezzo in area 1,3726€ e a seguire in area 1,0861€.

Per i rialzisti la tenuta di area 1,6603€ potrebbe essere un’ottima opportunità di acquisto. L’importante è fissare lo stop per chiusure giornaliere inferiori a 1,6603€.

Banca MPS

Banca MPS: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione