Balcone e terrazzo, in autunno punta sul rosso

autunno

Durante l’autunno, balconi e terrazzi si spogliano dei fiori e avanza la mestizia dei rami spogli. Ma se si sceglie la vegetazione perenne dal foliage colorato, con tonalità diverse, dal giallo all’arancio al viola, ci si ritrova un gruppo di arbusti vivace. Tinte forti, che ci offrono una tavolozza allegra ed energizzante.

Scoprire la bellezza essenziale dell’inverno

La Val d’Ultimo in Italia e il New England negli Stati Uniti sono famosi per il foliage spettacolare dei boschi e dei parchi. Dove il degrado della clorofilla crea una gradualità e un mélange di colori che fanno dimenticare il freddo e scoprire la bellezza essenziale dell’inverno. Tra le piante adatte ad un foliage da balcone ci sono le euchere, che nella varietà più alta raggiungono i 40 cm. Caratterizzate da rosette di foglie palmate, devono essere disposte a piccoli gruppi a triangolo per creare macchie di colore definite. Si pongono, sul balcone, in fioriere basse: sono piante erbacee perenni che crescono bene in ombra e non in pieno sole.

Balcone e terrazzo, in autunno punta sul rosso

Gli arbusti più spettacolari, per il terrazzo vestito dal foliage, sono i viburni. Dopo la fioritura primaverile bianca o rosa assumono le tinte forti dell’autunno. Bastano pochi esemplari diversi per trasformare il terrazzo in una tavolozza. Sono piante resistenti e versatili, che crescono bene sia in pieno sole che in ombra parziale. Bisogna bagnarle ma senza eccedere. Eliminando i rami secchi a fine fioritura.

L’eleganza del cornus

Balcone e terrazzo, in autunno punta sul rosso. I Cornus, originari dell’America del Nord, sono piccoli alberelli a crescita lenta, che si possono coltivare anche in vaso. In autunno, i colori virano rapidamente verso sfumature intense. La fioritura può spaziare dal bianco al verde e dal rosa al rosso. Sono piante che si adattano al vaso, ma soffrono il sole troppo forte e amano le bagnature regolari e generose. Bisogna eliminare periodicamente i rami secchi e rinnovare il terriccio.