Azioni sottovalutate tra i media: quale preferire?

ProiezionidiBorsa

In questo articolo andiamo a evidenziare le azioni  sottovalutate tra i media italiani per scegliere quale acquistare.

Come abbiamo effettuato lo screening e la classificazione delle azioni operanti nel settore media italiano?

Abbiamo considerato innanzitutto il fair value calcolato con il metodo del discounted cash flow e i multipli di mercato in termini di PE, PEG e PB.

Tra tutte le azioni abbiamo selezionato tutte quelle che risultano sottovalutate rispetto al fair value di oltre il 40%. La lista è mostrata nella tabella seguente e per ciascuna azione abbiamo riportato il fair value; la quotazioni attuale; quanto il titolo è sottovalutato rispetto al suo fair value (Sottovalutazione); il potenziale guadagno affinché le quotazioni raggiungano il fair value del titolo; il valore, inteso come numero di indicatori, su un totale di sei, che indica che il titolo è sottovalutato.

Come si vede dalla tabella tutte le azioni sottovalutate mostrano un potenziale molto interessante e vanno costantemente monitorati. Chiaramente per alcuna va anche considerata la capitalizzazione che essendo esigua può essere fonte di forte volatilità.

Fair value Quotazione Sottovalutazione Upside Valore
Mediaset  €     4,95  €        2,81 43,23% 76,16% 3/6
Cairo  €     9,59  €        3,84 59,96% 149,74% 5/6
Italiaonline  €     3,87  €        2,26 41,60% 71,24% 5/6
MondoTV  €     2,94  €        1,60 45,58% 83,75% 6/6
Triboo  €     3,00  €        1,70 43,33% 76,47% 4/6
Poligrafici Ed  €     0,49  €        0,23 53,06% 113,04% 3/6
DigiTouch  €     5,08  €        1,25 75,39% 306,40% 4/6
SoSTravel.com  €   14,84  €        2,75 81,47% 439,64% 4/6
GamberoRosso  €     1,37  €        0,68 50,36% 101,47% 5/6

Poiché tra i titoli indicati quello a più elevata capitalizzazione è Mediaset, andiamo ad analizzarlo in dettaglio.

Azioni sottovalutate_Panoramica su Mediaset

Mediaset (MS.IT) ha chiuso la seduta del 1 febbraio in ribasso dell’1,99% rispetto alla seduta precedente a quota 2,813€.

Come scrivevamo in un precedente articolo (Mediaset: nel 2019 rialzo a doppia cifra?) le ultime sette sedute sono state molto deboli per il titolo che ha perso il 5,4% a fronte di un settore di riferimento che ha guadagnato lo 0,6% e l’indice italiano che ha guadagnato lo 0,7%.

Dalla tabella seguente, però, si vede come il titolo abbia trascorso gli ultimi 5 anni comportandosi molto bene sia rispetto al settore di riferimento (quello dei media) che a quello del mercato italiano.

Mediaset performance

7 Day 30 Day 90 Day 1 Year 3 Year 5 Year
Mediaset (MS) -5.4% -0.1% 1.2% -10% -12.6% -27.4%
IT Media 0.6% 6.7% 7.7% -11.5% -6.8% -35.2%
IT Market 0.7% 6.8% 1.6% -14.7% -10.7% -31.9%

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Mediaset

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che, nonostante la recente debolezza, non sembra mollare la presa. Come si vede dal grafico seguente, infatti, l’importantissimo supporto in area 2,796€ sta resistendo alle pressioni ribassiste e questo è un ottimo segnale per il futuro raggiungimento del II° obiettivo di prezzo in area 3,1622€.

La rottura del supporto, invece, aprirebbe a una discesa almeno fino in area 2,65€.

Mediaset: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Mediaset: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.