Quando un annuncio immobiliare può nascondere una truffa?
Se si è in cerca di un immobile, normalmente, la prima selezione si effettua on line. Sul web, infatti, vi sono diversi siti che offrono in vendita immobili ed ivi…
Se si è in cerca di un immobile, normalmente, la prima selezione si effettua on line. Sul web, infatti, vi sono diversi siti che offrono in vendita immobili ed ivi…
Oramai, la maggior parte degli acquisti che facciamo, avviene tramite internet. Pertanto, è importante conoscere come tutelarci e quali regole vigono a tutela del consumatore. In particolare, ci soffermeremo su…
La Suprema Corte, con sentenza n. 29961/2020, ha stabilito che non è punibile, per tenuità del fatto, chi legge la posta dell’Agenzia delle Entrate destinata all’ex. Per questa ragione, nel…
Stano ma vero: vi è un caso in cui la finanziaria deve restituire gli interessi pagati. Tale evenienza soccorre allorquando il TAEG applicato in un contratto è superiore a quello…
Ai fini dell’individuazione di ipotesi nelle quali è possibile proporre ricorso, ci chiederemo quando è annullabile il verbale per difetto di notifica. Al riguardo, l’omesso invio della C.A.D., unitamente al…