Attenzione ai giocattoli dei vostri bambini, per la Commissione Europea potrebbero contenere una nuova sostanza tossica

giocattoli

In questo articolo “Attenzione ai giocattoli dei vostri bambini, per la Commissione Europea potrebbero contenere una nuova sostanza tossica” un focus sulla sicurezza dei più piccoli.

La salute vieni prima di tutto! Una frase conosciuta da tutti e che racchiude il senso di molte decisioni adottate dal Parlamento Europeo in tema di sicurezza. La direttiva 2009/48/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009, ad esempio, aveva già stabilito una linea guida da seguire per quanto riguarda i giocattoli per bambini. Ora, il lavoro per la salvaguardia della salute dei nostri bambini continua con la ricerca minuziosa di sostanze tossiche.

Le norme

Per definizione il giocattolo è un qualsiasi prodotto progettato e destinato ad essere utilizzato dai bambini, fino ad un’età di 14 anni, per fine di gioco. Fondamentale la marcatura CE che indica la conformità del prodotto rispetto ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla legge.

Inoltre, sia i fabbricanti che chi materialmente distribuisce e vende i giocattoli devono attenersi a regole scrupolose. Come preparare e garantire la documentazione tecnica e la dichiarazione CE di conformità per almeno 10 anni dall’immissione del giocattolo sul mercato. Tra i compiti vi è anche quello di informare immediatamente il Ministero dello Sviluppo economico qualora il giocattolo presenti un rischio.

Attenzione ai giocattoli dei vostri bambini, per la Commissione Europea potrebbero contenere una nuova sostanza tossica

È il caso dell’anilina, un colorante sintetico. Tale sostanza è utilizzata molto per tingere pellami, per alcuni tipi di pittura, ma anche per dipingere il legno e molti giocattoli per bambini. Secondo alcuni esperti, l’anilina è sospettata di provocare il cancro e di indurre mutazioni ereditarie nelle cellule germinali dell’uomo. Per questo motivo la Commissione Europea ha proposto, tramite una consultazione pubblica, di modificare la direttiva sulla sicurezza dei giocattoli.

Lo scopo è quello di limitare la quantità di anilina nei giocattoli a 30 mg/kg. Dunque, diminuire la quantità del colorante sintetico fino a dosi irrilevanti per il corpo umano. La proposta di modifica sarà consultabile sul portale “Legiferare meglio” fino al 22 ottobre 2020 per raccogliere i pareri dei cittadini.

Se “Attenzione ai giocattoli dei vostri bambini, per la Commissione Europea potrebbero contenere una nuova sostanza tossica” vi è stato utile, leggete anche “Ecco cosa dovresti assolutamente eliminare dalla camera da letto dei tuoi bambini“.