Avere un conto online presenta indubbie comodità. Al contempo però ci sono alcuni rischi di cui abbiamo parlato anche in questo articolo.
La sicurezza deve essere la la priorità per cui in quest’articolo porremo attenzione a una nuova truffa da cui difenderti se hai un conto online.
Occhio alla nuova frode telefonica
Sono sempre più frequenti tentativi di frode telefonica mirati a sottrarre i codici bancari personali.
Da un numero che apparentemente risulta come quello della tua banca, viene inviato un messaggio SMS o WhatsApp che invita a cliccare su un link per verificare alcune “operazioni sospette” o “problematiche tecniche”.
Dopo aver aperto il link, parte una telefonata in cui i frodatori, fingendosi operatori della banca, tentano di carpire i codici dispositivi.
Le truffe stanno diventando sempre più avanzate e determinati messaggi telefonici o via email potrebbero sembrare realmente provenienti dalla tua banca.
Attenzione a una nuova truffa da cui difenderti se hai un conto online
Ecco le 5 cose da fare per proteggersi dalle frodi
- Non cliccare su link inviato all’interno di sms, messaggi istantanei, messaggi in chat o email.
- Prima di accedere all’area riservata del sito della tua banca accertati di essere sull’indirizzo giusto https://nomedellatuabanca.
- Non cliccare in nessun punto delle finestre pop-up che spesso si aprono navigando sul web.
- Non comunicare informazioni personali al telefono a meno che la chiamata sia stata da te effettuata componendo personalmente il numero del destinatario
- Verifica che i suoi contatti (email e cellulare) siano sempre aggiornati e certificati sul sito della tua banca.
Stai certo che gli operatori della tua banca non la chiameranno mai per chiederti:
- le credenziali di accesso al sito (Codice Utente e Password);
- i dati della carta di credito o debito;
- i codici autorizzativi (PIN e SMS PIN);
- di confermare le operazioni con Mobile Code.
Se dovessi ricevere messaggi o chiamate sospette è meglio riagganciare subito. E successivamente contattare la tua banca per segnalare l’episodio e verificare che non ci siano problemi sul proprio conto.