Italia fanalino di coda. Mancano pochi mesi al termine del 2019 e l’andamento dell’economia non è dei migliori. Le statistiche europee sulla crescita dell’economia parlano chiaro: il nostro paese tra domanda e offerta è quasi sempre all’ultimo posto nella classifica Ue delle previsioni del Pil.
Queste prospettive economiche sono dovute anche alle azioni messe in campo da governi che non hanno saputo trovare la via per la crescita e con bilanci in perdita. Quando regolarmente negli ultimi anni i dati sono stati negativi per il nostro paese si è spesso risposto a stretto giro per sovvertire l’andamento dell’economia.
Guida per investire sui mercati finanziari
Come investire in questa situazione?
L’investimento finanziario ai giorni nostri
Per guadagnare sui mercati costantemente e non investire con azzardo si devono seguire delle strategie ponderate su analisi grafica ma anche valutazioni di analisi geoeconomica e geopolitica.
E’ il momento di rimanere investiti sull’azionario e molti in Italia continuano a guardare a Poste Italiane (PST) consigliandolo fra i titoli azionari da acquistare.
Oltre all’investimento azionario diversificare in altri settori potrebbe essere un’idea.
E’ arrivato il momento di guardare all’estero anche in ambito immobiliare ricercando migliori opportunità in termini di rendita locativa e potenziale di crescita del valore di mercato.
Mercato immobiliare italiano
La ripresa del mercato immobiliare italiano passa attraverso nuove ‘abitudini’ e ‘figure’ sociali degli italiani. Crescono i “single” e per comodità la preferenza è per andare a vivere in affitto. E’ la conseguenza di una scelta volontaria di chi cerca l’indipendenza.
Ovviamente genera ripercussioni nel rapporto domanda e offerta, quindi, a cascata anche sui prezzi di mercato. Un rapporto dell’Ufficio studi di Tecnocasa ha messo in evidenza che in Italia sono cresciuti esponenzialmente i single: 39% in quattordici anni.
Chiari i motivi sia perché, essendo monoreddito, potrebbero avere più difficoltà di accesso al credito e sia perché diventa una scelta voluta.