Economia Usa in rallentamento? Ecco cosa pensa della situazione attuale Warren Buffett.
Economia Usa: la situazione
La strategia attendista della Federal Reserve ha creato molte polemiche. Un cambio di rotta che è stato interpretato come la conferma di un grosso calo economico in arrivo. A questo si aggiunga la ricchezza prodotta dal paese che nell’ultimo trimestre dello scorso anno è diminuita ulteriormente. Dal 3,5% di Pil del terzo trimestre si è arrivati al 2,2% del quarto.
Un calo delle prestazioni che, però, accomuna Washington con il resto del mondo. In Europa, ad esempio, si registrano risultati ancora inferiori. Complice l’incertezza da Brexit e le zavorre rappresentate dall’Italia e, ultimamente, anche dalle difficoltà della Germania.
La view di Warren Buffett sull’Economia USA
Ma c’è chi non teme una recessione. Senza negare l’evidenza, e cioè quella di un calo dei numeri, Warren Buffett leggenda vivente dei mercati, rassicura tutti. “Sembra che il ritmo di crescita dell’economia sia rallentato. Notevolmente. Ma non andrei oltre”. Nessuna paura, quindi, per la volatilità dell’Economia USA così come anche per la tanto temuta inversione della curva dei rendimenti. Infatti nei giorni scorsi il rendimento del decennale statunitense ha toccato il minimo dal dicembre del 2017. Non solo, ma avrebbe anche visto un livello inferiore rispetto a quanto offerto dal suo fratellino più piccolo, il taglio a tre mesi.
Curva dei rendimenti: nessuna paura
Un trend, quello della cosiddetta inversione della curva dei rendimenti, che, solitamente, viene inteso come un chiaro segnale di recessione in arrivo. Anche se, come detto in precedenza, i punti presi come riferimento dagli operatori non riguardano il trimestrale bensì il biennale, perché più stabile. Inoltre, statisticamente, i tempi per il verificarsi di un’eventuale recessione nell’Economia USA sarebbero piuttosto lunghi. Ma a prescindere da tutto questo, l’ultra ottuagenario Oracolo di Omaha non ha dubbi: investire in America è ancora il miglior modo di fare soldi.
Economia USA: i motivi dell’ottimismo di Buffett
Il motivo? Esistono, infatti, dei fattori stagionali, come il tempo, che possono influenzare le cose. Ma solo momentaneamente. Cosa significa questo? Che il calo non dovrebbe essere strutturale. Per questo motivo, sebbene l’economia a stelle e strisce non sia nella sua forma più smagliante, Buffett non ha intenzione di cambiare la sua strategia di investimento. Infatti, allargando la visuale al resto del mondo, Washington è ancora la nazione, tra quelle economicamente sviluppate, che può offrire ancora le migliori performance sui mercati.