I mercati azionari internazionali cercano di abbandonare la negatività di breve e puntare a forti rialzi: la view dei prossimi mesi ed anni

ProiezionidiBorsa

Buongiorno,

una settimana fa sembrava che oramai i mercati si fossero avviati verso un  periodo di ribassi.

Wall Street invece, complice le prime trimestrali e dati economici che confermano un ottimo state di salute dell’economia, ha iniziato a puntare decisamente verso l’alto.

E’ cambiato lo scenario?

Oggi alla luce degli ultimi giorni di contrattazione e dei ribassi in alcuni casi anche accentuati, con i metodi  di Proiezionidiborsa, tracceremo le previsioni aggiornate e “tireremo le somme” per i prossimi 18 mesi dei mercati azionari internazionali.

Lo scopo di questo articolo è quello di  andare a delineare e definire i valori che mantengono o meno intatto il nostro scenario annuale e decennale.

Qual’è il nostro scenario per l’anno in corso e cosa sta accadendo?

In rosso la nostra previsione annuale su scala settimanale per i mercati americani

In blu grafico degli Indici americani su scala settimanale alla chiusura del 13  luglio

Dalla scorsa settimana i corsi azionari dei mercati americani dovrebbero portarsi al rialzo lasciando “alle spalle” definitivamente l’area di minimo annuale.

Gli altri mercati sono correlati con probabilità del 76%.

A che punto è la nostra previsione decennale?

Cosa si nota?

Il massimo del decennio dovrebbe essere segnato a cavallo fra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.

Il nostro frattale decennale ponderato su scala mensile, ha centrato con quasi perfezione tutti i punti di svolta minimi/massimi assoluti/relativi dall’anno 2011 al 2018.

L’unica nota stonata era il ribasso atteso fra l’agosto del 2017 al marzo del 2018.

In questo caso, chi ci legge da anni era stato messo in guardia in data 5 agosto 2017, in quanto i nostri sistemi di modifica del trend ci avevano segnalato che il trend continuava mantenersi al rialzo con successiva variazione dello scenario atteso.

Future Ftse Mib

Quali sono i valori di prezzo che confermano al rialzo la nostra proiezione decennale?

Valori che mantengono il trend al rialzo, in laterale e al ribasso

1 21.100

18.000

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  21.100 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Al momento, da ora ai prossimi 2 mesi, i corsi sono diretti verso l’alto o verso il basso?

1 21.700

221.100

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno verso 21.700 pur mantenendo la tendenza rialzista . Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Finchè il trend  di breve (da ora ai prossimi 2 mesi) rimarrà rialzista, l’obiettivo di prezzo per/entro i prossimi 2 mesi dovrebbe essere il seguente:

area 23.500/25.100.

Questa view verrà rivista sotto 21.100.

Finchè il trend di medio lungo termine rimarrà rialzista (tenuta area 21.100/18.000) , l’obiettivo di prezzo per/entro il dicembre 2019 dovrebbe essere il seguente:

area 28.200/32.500

Future Dax

Quali sono i valori di prezzo che confermano al rialzo la nostra proiezione decennale?

Valori che mantengono il trend al rialzo, in laterale e al ribasso

1 12.909

11.381

Cosa significa?

Fase laterale in corso fra 11.381 e 12.909. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Al momento, da ora ai prossimi 2 mesi, i corsi sono diretti verso l’alto o verso il basso?

1 12.645

212.600

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  12.645 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Finchè il trend  di breve (da ora ai prossimi 2 mesi) rimarrà rialzista, l’obiettivo di prezzo per/entro i prossimi 2 mesi dovrebbe essere il seguente:

area 13.500/14.100

Questa view verrà rivista sotto 12.600.

Finchè il trend di medio lungo termine rimarrà rialzista (tenuta area 12.909/11.381) , l’obiettivo di prezzo per/entro il dicembre 2019 dovrebbe essere il seguente:

area 15.200/17.500

Future Eurostoxx 

Quali sono i valori di prezzo che confermano al rialzo la nostra proiezione decennale?

Valori che mantengono il trend al rialzo, in laterale e al ribasso

1 3.071

2.811

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  3.071 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Al momento, da ora ai prossimi 2 mesi, i corsi sono diretti verso l’alto o verso il basso?

1 3.470

23.420

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  3.470 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Finchè il trend  di breve (da ora ai prossimi 2 mesi) rimarrà ribassista, l’obiettivo di prezzo per/entro i prossimi 2 mesi dovrebbe essere il seguente:

area 3.551/3.655

Questa view verrà rivista sotto 3.420.

Finchè il trend di medio lungo termine rimarrà rialzista (tenuta area 3.071/2.811) , l’obiettivo di prezzo per/entro il dicembre 2019 dovrebbe essere il seguente:

area 3.850/4.300

S&P 500

Quali sono i valori di prezzo che confermano al rialzo la nostra proiezione decennale?

Valori che mantengono il trend al rialzo, in laterale e al ribasso

1  2.625

2.244

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area  2.625 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Al momento, da ora ai prossimi 2 mesi, i corsi sono diretti verso l’alto o verso il basso?

1 2.816

2.680

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra 2.680 e 2.816. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Attenzione a quello che accadrà in area 2.816 entro la chiusura di  questa settimana.

Finchè il trend  di medio lungo termine rimarrà rialzista, l’obiettivo di prezzo per/entro il dicembre 2019 dovrebbe essere il seguente:

area 3.200/3.600

Fino ad oggi lo scenario annuale e  decennale per i mercati azionari americani  continua ad essere confermato e ripetiamo che gli altri mercati dovrebbero accodarsi con probabilità storiche del 76%.

Sembra che i mercati abbiano ribaltato lo scenario ribassista delle ultime settimane.

Cosa farà cambiare invece questo scenario?

La variazione del trend come definito.