Notizie dalla Spagna: Presupuestos approvati & Prove di nuova VV nelle Canarie

ProiezionidiBorsa

Dopo l’ultimo articolo che trasferiva il mio punto di vista di Italiano residente in Spagna sulla situazione dell’Italia, oggi torno a focalizzarmi sulle importanti notizie politiche economiche dalla Spagna.

Potremmo avere un’estate calda per il nostro Paese e per gli italiani che vivono all’estero e che mantengono interessi e legami con la madrepatria.

Arrivo ora alla Spagna, Rajoy ha raggiunto un importante risultato politico, ha ottenuto l’appoggio del PNV basco a los Presupuestos de el Estado (finanziaria), la legislatura quindi potra’ arrivare sino alla fine, a dispetto dei problemi in Catalogna e potendo contare con  le risorse per mantenere il tasso di crescita vicino al 3%. Ayuntamientos, Comunidad autonomas potranno veder finanziati i loro progetti, con grande sollievo per cittadini  pensionati e imprese!

Arrivo subito alle Canarie e a Tenerife in particolare, infatti il 21 maggio el Consejero de Turismo del Gobierno de Canarias, Isaac Castellano,  ha presentato un nuovo BORRADOR (una proposta  di nuovo decreto per regolare la VV) che verra’ presentato alle parti sociali per aggiustamenti e cambiamenti in un tempo di 4-6 mesi.

Il BORRADOR presentato da Isaac Castellano non modifica molto il vecchio decreto del 22 maggio 2015, situazione molto criticata da ASCAV e dal suo Gerente Javier Martin con il quale ho avuto di avere il piacere di commentare questa prima stesura del BORRADOR.

Nella prima stesura del decreto la proibizione dell’affitto turistico permane nelle zone turistiche, anzi sono stati introdotti alcuni piccoli aggravi per i proprietari, tipo un telefono attivo 24 ore per comunicare con i clienti!

Javier Martin e l’ASCAV, che dedichera’ questa settimana per combattere democraticamente il nuovo BORRADOR, ha sottolineato anche il rafforamento dei controlli sulle proprieta’ attualmente presenti sulle principali piattaforme, come anticipato gia’ a fine 2017 in convegni e pubblicaioni.

Nelle Canarie infatti ci sono circa 31.000 proprieta’ dedicate all’affitto turistico e solo 6.500 sono in regola con i permessi e placa VV. El Consejero  Isaac Castellano ha infatti citato i 14 ispettori che saranno dal 21 maggio piu’ attivi nei controlli e probabilmente dopo 6 mesi dall’approvazione del nuovo Decreto definitivo, potra’ essere richiesto dal Governo di Canarias alle piattaforme di eliminare le viviendas senza numero di registro!

Come si puo’ vedere da questa prima analisi del BORRADOR, ascoltando i pareri del Gerente ASCAV, sembra farsi largo la “balearizzazione” delle Canare, dove si sta arrivando ad un irrigidimento dei requisiti per la Vivienda vacacional e un inasprimento dei controlli e delle sanzioni per le proprieta’ non in regola con le autorizzazioni e i pagamenti fiscali.

Da lunedi’ prossimo su Axel24 radio, la radio degli italiani di Tenerife, partirà la rubrica “Alternativa Tenerife news e ProiezionidiBorsa con la partecipazione del sottoscritto e di Gerardo Marciano Ad di Proiezionidiborsa” l’economia e la finanza sempre piu’ nel contenitore di Happy Days del lunedi’ mattina sulla radio degli italiani a Tenerife!

Dott. Riccaro Barbuti

Alternativa Tenerife