Zucchine grandi e gustose come non mai grazie ad alcune piante perfette da consociare e ad altre da evitare assolutamente

zucchine

Non sono in molti a saperlo, ma non tutte le piante crescono bene assieme. Questa è una regola che vale ancor di più soprattutto quando si parla di piante da orto. In questo caso parliamo proprio di associazioni, cioè l’arte di posizionare specie diverse una a fianco all’altra con l’obiettivo di migliorarne reciprocamente la crescita.

Alcune piante, infatti, possono aiutarsi a vicenda in tanti modi diversi come, ad esempio, proteggendosi dai parassiti o aggiungendo sostanze al terreno. Risulta allora importante scegliere bene quali specie posizionare una a fianco all’altra per massimizzarne la resa.

I vantaggi dell’orto sinergico

Grazie a questa tecnica agricola si cerca di imitare la natura il più possibile favorendo la biodiversità vegetale. Tra i molteplici vantaggi che potremo ottenere avremo allora l’ottimizzazione della produzione, l’allontanamento di insetti nocivi e molti altri. Studiando per bene la consociazione e sfruttando l’uso di sinergie tra specie potremmo anche impedire la diffusione di determinate malattie.

Tra le piante che maggiormente si coltivano durante l’estate troviamo allora alcune che potrebbero giovare particolarmente di questo trucchetto: le zucchine. Queste richiedono tanto spazio nel giardino, un fattore fondamentale nella scelta di quelle a cui accompagnarle. Allo stesso modo necessitano anche di un’irrigazione regolare e uniforme. Alcune tipologie di zucchine hanno anche ampie foglie rampicanti, che potrebbero essere utili alle piante circostanti. Una caratteristica che potrebbe aiutare per contrastare le erbacce e la troppa umidità, fornendo ombra ai terreni circostanti.

Zucchine grandi e gustose come non mai grazie ad alcune piante perfette da consociare e ad altre da evitare assolutamente

A fianco delle piante di zucchine, allora, dovremmo coltivare sicuramente anche fagioli e mais. Questi tre vegetali sono, infatti, perfetti quando piantati assieme, tanto da essere anche conosciuti come “le 3 sorelle”. Ognuna di queste “sorelle” offre all’ecosistema del giardino un’aggiunta unica e particolare. I fagioli, o qualsiasi altro legume, estraggono l’azoto dall’aria e aiutano a fissarlo nel terreno, favorendo così tutte quelle piante che si nutrono di questo elemento e ne necessitano per crescere. Il mais, poi, grazie al suo sviluppo aereo fornisce una base per le zucchine su cui arrampicarsi, senza contare la straordinaria compatibilità tra le due piante. Entrambe richiedono gli stessi livelli di fertilità e umidità, rendendole vicine impareggiabili. Infine, grazie al loro ampio fogliame, le zucchine garantiscono anche l’ombra al terreno e limitano quindi la crescita di erbe infestanti.

Al contrario, poi, ci sarebbero piante proprio da evitare: prime fra tutte le patate, che tendono a impoverire il terreno di sostanze nutritive. Da tenere lontane anche le zucche da decorazione: appartenendo alla stessa famiglia delle zucchine, rischiano di incrociarsi e rovinare interi raccolti. Seguendo questi consigli vedremo, allora, che non sarà difficile ottenere zucchine grandi e gustose come non mai.

Approfondimento

Sono proprio queste eccezionali piante aromatiche il vero segreto per un orto sempre rigoglioso e ricco di vita