Gli occhi stanchi sono una sensazione che molti hanno, anche per effetto dello stile di vita che conducono. A volte non si può, ad esempio, fare a meno di stare al pc tutto il giorno e inevitabilmente si finisce per patirne le conseguenze sulla propria vista. Ci sono, però, degli accorgimenti che consentono di affrontare in maniera efficace i problemi di chi ha i sintomi degli occhi stanchi a causa della propria condotta, talvolta non modificabile.
Ecco cosa fare
Lo scenario da considerare è tipico. È quello dove c’è un lavoratore che ha necessità di non staccarsi dallo schermo. Consigliargli di alleviare i sintomi degli occhi stanchi andando a fare una passeggiata in riva al mare, sapendo che non può farlo, non è certo un consiglio percorribile.
È innegabile, però, che si finisce anche per metterci del proprio nel peggiorare le cose. Un esempio? Utilizzare la pausa pranzo per dare un’occhiata ai social o ai messaggi degli amici su WhatsApp è l’esempio tipico, così come tornare a casa e poi passare la serata a guardare la propria serie televisiva su un tablet. Ma queste rischiano di essere notazioni superflue, benché i tempi moderni rendono assolutamente plausibili queste possibilità.
E allora ecco alcuni consigli che potrebbero aiutare chi punta a risolvere questo problema che spesso si manifesta:
- se si lavora al computer per una ampia fetta della giornata, bisogna fermarsi per dieci minuti ogni ora. Avendo cura, in quella fase, di non “rifugiarsi” nella visione di altri dispositivi elettronici. Meglio guardare fuori dalla finestra;
- scegliere una delle pause fissate per idratare gli occhi lavando la faccia, magari più volte al giorno. Gli occhi, infatti, tendono a disidratarsi per effetto delle dinamiche che si innescano davanti al computer, cioè la minore frequenza dei movimenti delle palpebre;
- evitare di lenire i fastidi mettendo le mani negli occhi, considerato che potrebbero non essere sufficientemente igienizzate;
- gli ambienti dove si lavora non devono essere bui.
Chi ha i sintomi degli occhi stanchi può utilizzare questi suggerimenti per prevenire la possibilità che i problemi si presentino con costanza. Bisogna, inoltre, avere la capacità di “ascoltare” i propri occhi. Per capire a cosa si fa riferimento, occorre spiegare una cosa.
Per i sintomi degli occhi stanchi a causa dell’uso del pc questi rimedi naturali potrebbero fare miracoli
Stando, infatti, davanti al computer può accadere che alcuni disagi siano dovuti all’incapacità di vedere bene. Ed è proprio per questo che chi lavora molto con il computer farebbe bene periodicamente ad effettuare un controllo della vista.
Una raccomandazione che, ovviamente, vale per chiunque, consapevoli che nulla meglio di un controllo medico può fornire una fotografia fedele di quella che è la reale capacità della vista di ogni soggetto o se ci sono altri problemi. Non è detto che, infatti, quelli che si immaginano siano problemi connessi all’affaticamento visivo non siano correlati ad altro tipo di criticità. Prenotare ed effettuare una visita oculistica non è mai, dunque, un atto superfluo, anzi.
Lettura consigliata