Ecco cosa possiamo regalare l’8 marzo al posto dei fiori per rispettare l’ambiente e salvare il pianeta

donna serena

L’8 marzo è la Festa della Donna. Giornata che fonda le sue radici nella storia, viene spesso celebrata da mariti, fidanzati, figli e padri per onorare le proprie donne.

Il simbolo chiave di questa festa è la mimosa, bellissima pianta che fiorisce proprio in questo periodo. Dall’odore intenso, che si diffonde in tutto l’ambiente, la mimosa mette anche allegria. Con i suoi soffici pallini giallo canarino colora le stanze della nostra casa donandogli al contempo una dolcissima fragranza.

Ci sono però diverse cose che non nuocciono a Pianeta e che potremmo comprare per festeggiare le donne. Recidere piante infatti non è il migliore dei modi per rispettare l’ambiente, quindi ecco cosa possiamo regalare al posto dei fiori.

Perché regaliamo i fiori

Ricevere in regalo dei fiori è sempre cosa gradita. Così come regalarli è piacevole. Nella nostra cultura e nella nostra tradizione, i fiori sono un simbolo con cui si vuole comunicare qualcosa. Che sia amore, gratitudine, riconoscenza o anche solo per far capire all’altra persona che la pensiamo.

Portiamo fiori a chi è in ospedale come buon auspicio affinché si rimetta, li portiamo ai morti in segno di rispetto. A San Valentino la fanno da padrone le rose rosse, il fiore degli amanti per eccellenza. Per questa festa invece sono le mimose perché fu questo il fiore scelto da tre partigiane dopo che nel 1944 l’UDI istituì questa giornata.

Il simbolo è nato nel 1946 perché la mimosa è il fiore maggiormente diffuso in questo periodo ed era quindi facile da reperire.

Ecco cosa possiamo regalare l’8 marzo al posto dei fiori per rispettare l’ambiente e salvare il pianeta

Se non siamo troppo fantasiosi e vogliamo provare, per quest’anno, a rispettare l’ambiente, possiamo optare per un altro regalo. Per quanto le mimose ci piacciano e, come abbiamo detto, donano profumo e atmosfera in casa, proviamo a non reciderle.

Se volessimo davvero regalare un fiore o qualcosa di unico, possiamo scegliere di comprare un albero o di adottare un alveare.  Sono delle bellissime idee e delle iniziative piuttosto recenti che ci permettono di fare cose che non potremmo fare da soli.

Basta girare un po’ su internet per trovare diverse aziende che ci danno l’opportunità di regalare alberi sparsi in tutto il mondo. Una novità ancora più particolare è la possibilità di adottare degli alveari di apicoltori situati sul nostro territorio.

Questi permettono di monitorare degli alveari attraverso apicoltori esperti. Ogni alveare è in grado di impollinare fino a 1 milione di fiori.  Potremo scegliere anche l’alveare da adottare ed il tipo di miele che vorremo ricevere. Il bello è proprio questo infatti, che per un’adozione ci verrà corrisposto il miele prodotto dal nostro alveare. In questo modo supporteremo delle realtà locali e faremo un enorme regalo all’ambiente oltre che alle nostre donne.