Le mani sono una delle parti del corpo che più attira l’attenzione. Una sorta di bigliettino da visita che dice molto di noi e della nostra personalità. Sono sempre in movimento, svolgono un ruolo importante nei rapporti con gli altri e nella vita quotidiana.
Non è sempre facile prendersi cura di loro. Tra il lavoro e la vita frenetica, spesso, dimentichiamo anche di applicare una semplice crema idratante.
Una cattiva abitudine molto comune
Le mani, quindi, sono una parte del corpo molto importante. Ma non dimentichiamo che anche le unghie devono essere tutelate e curate.
Purtroppo, è sempre più diffusa una cattiva abitudine che incide sulla salute delle unghie e anche sulla loro estetica. Parliamo dell’onicofagia, che indica il brutto vizio di mangiarsi le unghie. Un problema che riguarda molte persone, spesso legato allo stress e all’ansia. Un impulso incontrollabile che colpisce anche quando si è arrabbiati o annoiati.
Rosicchiare continuamente le unghie e le pellicine non provocherebbe solo danni estetici, ma inciderebbe anche sulla salute dei denti. Non dimentichiamo che sotto le unghie potrebbero annidarsi germi e batteri che, se ingeriti, potrebbero causare dei seri problemi alla nostra salute.
Se smalto e cerotti non funzionano, potremmo smettere di mangiare unghie e pellicine usando questo rimedio naturale tascabile
Abbiamo visto come sia pericolosa l’abitudine di magiare unghie e cuticole. Un vero e proprio problema che possiamo cercare di limitare utilizzando dei rimedi semplici e naturali.
Ad esempio, possiamo applicare degli smalti dal sapore sgradevole, che scoraggino l’abitudine di mettere le mani in bocca.
Ma ancora, possiamo applicare sulle unghie dei cerotti o un bendaggio occlusivo. Questo metodo ci permetterebbe anche di far guarire le eventuali ferite.
Ma se smalto e cerotti non funzionano, un’altra soluzione potrebbe essere costituita da questo rimedio naturale tascabile.
Quando siamo particolarmente stressati e in ansia, invece di sgranocchiare le unghie, possiamo masticare la radice della liquirizia. Terrà a bada la nostra ansia e salverà le nostre mani.
Ma ancora, possiamo mangiare anche una caramella o masticare un chewing gum senza zucchero. Naturalmente non dobbiamo esagerare, perché anche questi rimedi potrebbero rovinare i denti.
Qualche altro consiglio
Per evitare di mangiare le unghie, cerchiamo di tagliarle spesso, mettere uno smalto o provvedere ad una ricostruzione. Inoltre facciamo attenzione perché si potrebbero sviluppare delle infezioni anche gravi. Quindi laviamo spesso le mani e disinfettiamo per bene la zona delle cuticole.
Approfondimento