Wall Street rimbalza ma ancora non convince. Cosa fare con Microsoft?

Wall Street

Wall Street rimbalza ma ancora non convince e i motivi sono diversi. Innanzitutto dal punto di vista settimanale la tendenza è ancora ribassista e quindi fino a questo venerdì potrebbe ancora accadere di tutto.

Inoltre, solitamente il Nasdaq tende ad anticipare la tendenza degli altri indici americani, mentre questa volta solo il Dow Jones ha mostrato forza rialzista. Da oggi quindi si tornerà a scendere? Ribadiamo l’importanza di quello che accadrà domani, giorno di setup annuale.

Alla chiusura di contrattazione del 6 dicembre gli indici americani hanno segnato i seguenti prezzi:

Dow Jones

35.227,04

Nasdaq C.

15.225,15

S&P 500

4.591,67.

I prezzi che condizioneranno la tendenza dei prossimi giorni

Dow Jones

Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore ai 34.633. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 35.288.

Nasdaq C. 

Tendenza ribassista fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera superiore ai 15.471. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 15.834.

S&P 500

Tendenza ribassista fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera superiore ai 4.613. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 4.673.

Il percorso campione settimanale atteso

Rimbalzo fra lunedì e martedì e poi ribasso fino a venerdì. Oggi sarà importante capire se le chiusure di giornata avverranno sopra al massimo di ieri oppure sotto al minimo. Giorno 8 dicembre scadrà un setup annuale.

Fino a quando non verrà accantonata la tendenza ribassista ecco quali obiettivi attendere nelle prossime settimane

Dow Jones

34.670 e poi 32.743.

Nasdaq C.

15.259 e poi 14.301.

S&P 500 Index

4.472 e poi 4.202.

Wall Street rimbalza ma ancora non convince. Cosa fare con Microsoft?

Microsoft (NASDAQ:MSFT), ha chiuso la giornata di contrattazione del 6 dicembre  al prezzo di 326,19 in rialzo dello 0,98% rispetto alla seduta precedente. Da inizio anno, il titolo ha segnato il minimo a 210,18 ed il massimo a 349,67.

La strategia operativa

La tendenza di medio  e lungo termine continua a rimanere rialzista. Fino a quando non si assisterà a chiusure giornaliere e poi settimanali superiori a 339,28 dollari, saranno possibili ulteriori ritracciamenti verso area 280 nei prossimi 1/3 mesi.  Un primo indizio rialzista verrebbe dato da una chiusura giornaliera superiore ai 332,70.