Attenzione a questo sintomo molto diffuso che potrebbe rivelare la presenza di un tumore

tumore

Spesso sottovalutiamo il benessere del nostro organismo, non facciamo abbastanza visite mediche e non ci prendiamo cura della nostra salute. Tendiamo a posticipare tutti gli appuntamenti importanti e di routine. Ma ad ogni età sarebbe ideale fare dei check up, per poter prevenire eventuali problematiche. Perché non bisogna ignorare qualsiasi piccolo segnale d’avvertimento che non rientra nella norma.

Questo non vuol dire stare sempre in ansia e preoccupati, ma rivolgersi al proprio medico quando capiamo che c’è qualcosa che non va. I campanelli d’allarme, anche lievi, non devono essere trascurati, ma affrontati, perché potrebbero indicare il principio anche di un tumore.

Attenzione a questo sintomo molto diffuso che potrebbe rivelare la presenza di un tumore

Capitano le giornate in cui la tosse toglie il respiro, ma il giorno dopo sparisce come per magia. Ma può anche succedere di tossire in maniera eccessiva per più giorni. La tosse può essere grassa, per la presenza di muco, e secca, scatenata da virus, batteri, allergie.

È acuta quando non dura troppo, ad esempio quando abbiamo il raffreddore, ma anche la bronchite. Invece, è cronica quando non sparisce per settimane, rivelando possibili cause importanti, come l’enfisema.

Ma attenzione a questo sintomo molto diffuso che potrebbe rivelare la presenza di un tumore. Tra le cause che possono portare alla tosse, infatti, c’è il tumore al polmone, quando peggiora nel tempo ed è accompagnata da altri sintomi. Ma tossire potrebbe segnalare anche la presenza di un tumore all’esofago, organo tra la faringe e lo stomaco.

L’elenco delle possibili cause relative alla tosse è esteso e comprende: asma, diverticoli esofagei, laringite, fibrosi cistica. Se la nostra tosse non va via e notiamo altri dolori o anomalie, contattiamo subito uno specialista per comprendere la vera causa. Anche chi ha una malattia cardiaca e nota gonfiori alle gambe, dovrebbe immediatamente rivolgersi al proprio medico.

Esistono diversi strumenti ed esami adatti a capire la natura della tosse, prima di allarmarci facciamo tutte le visite necessarie. Ma se dovessero esserci anche problemi respiratori o gonfiori in gola, corriamo al Pronto Soccorso.

Cosa fare

I fattori scatenanti della tosse continua e/o duratura possono essere tanti. Determinati farmaci, assunti in caso di allergie, reflusso o malattie polmonari, ad esempio. Il fumo, anche passivo, può provocare tosse, fastidi e complicazioni.

Quando avremo capito, tramite le analisi, qual è la nostra diagnosi, allora il medico ci indicherà la terapia adatta, alcune, per esempio, prevedono l’uso di farmaci, come mucolitici o antistaminici. Per dare sollievo momentaneo alla gola, potremo bere abbondante acqua ed evitare assolutamente di fumare.