Ecco perché ridurre il consumo di carne nella propria dieta è necessario e apporta innumerevoli benefici al proprio corpo

carne

Spesso ci si chiede cosa si può fare di concreto, per aiutare se stessi e l’ambiente. C’è un’abitudine che può aiutarci a stare meglio e che allo stesso tempo aiuta il pianeta. Mangiare meno carne, riducendone il consumo, ha effetti benefici sul proprio corpo. Inoltre è una scelta etica che contribuisce alla riduzione dell’inquinamento.

Lasciare dei giorni, all’interno della settimana, liberi dal consumo di carne significa per prima cosa mangiare in maniera sostenibile.

L’impatto negativo che gli allevamenti intensivi hanno sull’inquinamento sono innegabili. Così come gli effetti altrettanto negativi sul corpo dati dal consumo smodato di carne.

Numerosi studi scientifici confermano come il consumo di carne rossa abbia delle ripercussioni negative sul proprio benessere. La carne rossa infatti, aumenta il rischio di sviluppare una serie di malattie. A chi però non riesce a rinunciare a questo piacere della vita, si consiglia di selezionare all’interno della propria settimana dei giorni di disintossicazione. Giorni nei quali l’uso di carne è bandito dalla tavola.

Ecco perché ridurre il consumo di carne, nella propria dieta, è necessario e apporta innumerevoli benefici al proprio corpo.

Aiuta a mantenere la linea

Le diete a base vegetale, evitano l’assorbimento di molti meno grassi saturi che invece sono contenuti nella carne.

Si hanno quindi benefici, che si manifestano non solo sulla propria salute, ma anche sulla riduzione del proprio girovita.

Abbassa il colesterolo

Secondo alcune ricerche sostituire le proteine animali con proteine vegetali, porta a una drastica riduzione del colesterolo.

Basta sostituire una o due porzioni alla settimana di proteine d’origine animale con proteine vegetali, per avere un calo di colesterolo di circa il 5%.

Riduce la probabilità di problemi cardiaci

Molti studi hanno provato, che seguire un regime d’alimentazione a base vegetale, riduce significativamente il rischio di problemi al cuore. Chi mangia in prevalenza verdure, ha il 42% di probabilità in meno di sviluppare malattie cardiache, rispetto a chi consuma abitualmente carne.

Ecco perché ridurre il consumo di carne, nella propria dieta, è necessario e apporta innumerevoli benefici al proprio corpo.