Il mal di schiena è un fastidio molto comune. Si presenta come un dolore abbastanza forte ai muscoli dorsali. Si può categorizzare in base alla regione interessata. La cervicalgia è nota anche come dolore al collo. Essa è dovuta alla postura sbagliata. In un altro articolo si è visto come dormire serenamente quando si ha un brutto torcicollo.
Il dolore lombare, invece, colpisce la parte bassa. La dorsalgia, ancora, riguarda la parte centrale della schiena fino alla base del collo.
Tutti i disturbi di cui si è parlato provocano insofferenza. Il soggetto non riesce a portare a termine le faccende quotidiane. Stare in piedi è un inferno. Anche da seduti le cose non cambiano di molto.
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale. Soprattutto durante il sonno.
Vediamo insieme quale materasso bisogna scegliere per evitare il mal di schiena.
Cause e rimedi per la dorsalgia
Il Ministero della Salute fornisce delle linee guida per la postura. Gli esperti consigliano di praticare un’attività sportiva costante. Lo scopo è rafforzare i muscoli e renderli più flessibili. È necessario associare una dieta sana ed equilibrata.
In caso di forte mal di schiena e per la prevenzione dello stesso, si suggerisce di rivolgersi ad un medico. Le cause della dorsalgia sono le più disparate. Essa si può manifestare in seguito ad un trauma, allo stress, all’invecchiamento, alla postura scorretta.
In base ad una diagnosi, il dottore può programmare una cura. Di solito basata su antidolorifici assunti per via orale o endovenosa.
Un punto cruciale, però, è la prevenzione e la postura. Soprattutto durante la notte.
Ecco quale materasso bisogna scegliere per evitare il mal di schiena.
Questo tipo è di sicuro il migliore
Esistono diversi tipi di materassi. Di diverse grandezze, forme e materiali. In caso di dorsalgia, però, bisogna scegliere con oculatezza. Se si è particolarmente predisposti a tale disturbo, si consiglia un materasso in lattice. Questo tipo di materasso fornisce un sostegno adeguato alla colonna vertebrale. Si adatta alle forme del corpo e riesce a garantire comodità e accoglienza. Il lattice avvolge le pieghe naturali della schiena e può evitare ernie e dolori inutili.
Vale la pena ricordare, però, che la scelta è soggettiva e varia in base alle esigenze di ciascuno. Risparmiare sulla rete, infine, potrebbe vanificare tutti gli sforzi. Bisogna che essa sia ergonomica e adeguata al peso del corpo.