Quando si parla di iPhone vengono subito in mente alcuni “segni particolari”. L’aspetto estetico, sicuramente, la fa da padrone: impossibile non notare come gli smartphone Apple siano unici nel design. La parte posteriore, poi, in metallo e vetro, con l’inserto della riconoscibilissima mela argentata, è una garanzia di stile.
Anche la parte software è un segno distintivo degli iPhone. Il sistema operativo iOS è noto per la sua stabilità e facilità d’uso. Ma anche per essere molto chiuso e costruito su “binari”.
Gli utenti più smaliziati potrebbero avere qualche difficoltà soprattutto nella personalizzazione. Eppure è possibile trasformare in poche mosse il proprio iPhone con alcuni trucchi che nessuno conosce. Gli Esperti della Redazione di ProiezionidiBorsa ne hanno scovato alcuni dei più interessanti e simpatici.
Usare le automazioni
Siri, l’assistente vocale di Apple, è un’intelligenza artificiale molto completa. Non tutti sanno, però, che la si può utilizzare per alcune simpatiche automazioni. Ad esempio, quando l’iPhone andrà in carica, Siri può annunciare che è effettivamente collegato.
Basta andare in “Comandi > Automazione > Crea automazione personale”, e scorrere poi in basso fino alla sezione dedicata alla batteria.
Qui basta selezionare “Dispositivo in carica” e poi impostare l’azione desiderata. Si può impostare Siri in modo che legga un testo. Oppure fare in modo che il sistema cambi in automatico il wallpaper.
Chiunque usi l’iPhone per scrivere messaggi sa che la selezione di precisione con il cursore può essere un po’ complicata. Non tutti sanno che basta fare una pressione lunga sulla barra spaziatrice per trasformare lo spazio della tastiera in una sorta di mouse. In questo modo si può spostare il cursore in modo molto più preciso, anche tra le lettere di una singola parola.
Migliorare anche l’Apple Watch
Le automazioni “salvano la vita” anche con le personalizzazioni dell’Apple Watch. Sempre dall’app Comandi, basterà creare una nuova automazione e scorrere verso metà lista fino a “Allenamento Apple Watch”.
Dopo aver scelto il trigger (se quando inizia o quando finisce) è sufficiente scegliere come funzione “Imposta quadrante” di Watch. In questo modo, ogni volta che s’inizierà un allenamento, il quadrante dell’orologio cambierà in automatico verso uno più adeguato.
Infine, un altro trucco per integrare l’utilizzo dell’orologio e del telefono. Da “Impostazioni > Accessibilità > Riconoscimento suoni” si può impostare l’iPhone in modo che “capisca” quando vengono riprodotti alcuni suoni come il campanello di casa.
In tal modo si può trasformare in poche mosse il proprio iPhone con alcuni trucchi che nessuno conosce e far sì che venga inviata una notifica anche sul Watch quando qualcuno suona al campanello di casa. Comodissimo se si è impegnati a fare altro con le cuffie nelle orecchie.