La trombosi venosa profonda, detta anche TVP, può manifestarsi con diversi sintomi. Tra i vari metodi utilizzati per identificarla è molto noto il segno di Homan. Questo è considerato da molti come un metodo per identificare tempestivamente la trombosi al polpaccio. Messo a punto nel anni ‘40, viene ancora oggi usato in campo medico. Attenzione però. La sua efficacia è oggetti di molte discussioni. Pare infatti che questo metodo sia soggetto a molti falsi negativi e falsi positivi. Non deve essere usato quindi singolarmente per identificare una TVP, ma può contribuire alla sua diagnosi.
I sintomi più comuni della trombosi venosa profonda
Si parla di trombosi venosa profonda quando avviene la formazione di un trombo in una vena. Questo solitamente accade negli arti inferiori e soprattutto nel polpaccio. Il trombo, o coagulo, può essere molto pericoloso perché impedisce il flusso sanguigno. Si può inoltre staccare e può viaggiare fino ai polmoni, provocando un’embolia polmonare. I sintomi della trombosi venosa profonda sono diversi. In alcuni casi però questi non si manifestano e la diagnosi avviene solo grazie a test medici come l’ecoDoppler. Quando è sintomatica la TVP si manifesta con dolore simile a un crampo, gonfiore, arrossamento e sensibilità della zona interessata. Quando si teme si soffrire di trombosi venosa profonda bisogna rivolgersi immediatamente a un medico. Questa patologia può essere molto pericolosa. È quindi importante ricevere una diagnosi e una terapia il prima possibile.
Il segno di Homan
Tra i vari test ideati per riconoscere una trombosi venosa profonda al polpaccio spicca il segno di Homan. Come già detto, però, questo test non va considerato come sempre affidabile. Può però essere utilizzato insieme ad altri strumenti diagnostici come un metodo per identificare tempestivamente la trombosi al polpaccio. Il segno di Homan è molto semplice. Consiste infatti nella flessione del piede verso il ginocchio. Questo movimento in un soggetto sano può provocare al massimo fastidio e un allungamento muscolare. I soggetto che soffrono di TVP spesso invece lamentano forte dolore al polpaccio.