Spaghetti al profumo di mare da servire nelle vigilie di Natale e Capodanno

ricetta

La ricetta degli spaghetti al profumo è appetitosa e dà vita a un primo piatto di mare profumato e sostanzioso. Racchiudono il profumo di mare perché conditi con seppioline e calamari. Il tempo di preparazione  è di circa 40 minuti ed è molto facile. Gli spaghetti al profumo di mare da servire nelle vigilie di Natale e Capodanno sono un’alternativa agli spaghetti a vongole.

Primo piatto di pesce da servire nelle feste natalizie

Ecco gli ingredienti che servono per realizzare la ricetta degli spaghetti al profumo di mare per quattro persone:

a) 400 gr di spaghetti;

b) 200 gr di seppioline pulite;

c) 200 gr di calamaro pulito;

d) mezzo bicchiere di vino bianco;

e) uno spicchio di aglio;

f) 350 gr di polpo di pomodoro;

g) un peperoncino;

h) prezzemolo;

i) olio extravergine:

j) sale e pepe.

Si consiglia di utilizzare del pesce fresco, ma è adatto anche il pesce surgelato facendo attenzione allo scongelamento nel modo giusto.

Preparazione degli spaghetti al profumo di mare da servire nelle vigilie di Natale e Capodanno

Lavare con acqua calda e tagliare a tocchetti le seppioline e i calamari ad anelli. In una casseruola aggiungere l’olio e soffriggere l’aglio. Aggiungere i tocchetti di seppioline e gli anelli di calamaro. Rosolare per qualche minuto. Sfumare con il vino banco e aggiungere la polpa di pomodoro. Sminuzzare il peperoncino, salare e coprire. Continuare la cottura per circa venti minuti.

Cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolarli e condirli con il sugo al profumo di mare. Servire in un piatto da portata con una spolverata di prezzemolo tritato e di pepe.

Infine, presentare il primo piatto di pesce con un vino bianco pregiato, ad esempio:

a) Fiano di Avellino;

b) Vermentino di Gallura;

c) Falanghina del Sannio;

d) Chardonnay del Piemonte;

e) Verdicchio dei Castelli di Jesi;

f)  Bianco Costa d’Amalfi.