Si passano le ore a guardare online video di cani e gatti con il proprio smartphone? Non c’è assolutamente nulla di male, anzi bisogna continuare a farlo. Sui vari social esistono dei veri e propri profili dedicati solo ed esclusivamente a cani e gatti. I profili raccolgono milioni di video di animali che fanno tantissime cose super divertenti della loro vita quotidiana. Se ci piace guardare online video di cani e gatti, ecco perché dovremmo continuare a farlo.
Animali star di Instagram
Su Instagram ad esempio gli animali più seguiti sono Doug (@ItsDougthePug) e Nala (@nala_cat). Il primo è un carlino che vive a Nashville, che ha anche una pagina Wikipedia e ha vinto tantissimi premi. La seconda è un gatto siamese e soriano. La sua particolarità è che è affetta da strabismo, quindi le sue espressioni sono veramente divertenti, con quegli occhi tondi.
Ci piace guardare online video di cani e gatti? Ecco perché dovremmo continuare a farlo
Ora che sappiamo che esistono animali star e che online ci sono tantissimi video, cerchiamo di capire perché bisogna farlo. Secondo una ricerca dell’Università di Leeds, in Inghilterra, guardare video di animali riduce lo stress. L’università ha inoltre collaborato con la Tourism Wester Australia per studiare meglio l’impatto positivo che hanno gli animaletti sulla psiche dell’essere umano.
Lo studio, condotto su 19 candidati, consisteva nel guadare per circa 30 minuti dei video di animali. Giunti al termine dello studio, i livelli di stress dei candidati erano diminuiti. Molto famosa è ad esempio la Pet Therapy. Si tratta di una co-terapia che si affianca ad una terapia normale. Questa terapia è stata usata anche negli ospedali ultimamente per dare sostegno ai medici schierati in prima linea contro la pandemia.
Quindi quello che è sicuro è che gli animali fanno bene alle persone sia che si tratti di Pet Therapy, sia di guardare video online di animaletti felici.
Approfondimento