Da Natale in poi quasi tutti hanno la stessa abitudine: mangiare come dessert panettoni e pandori avanzati. Ogni tanto, però, questi dolci stufano e si ha voglia di qualcosa di nuovo e di diverso. Un’ottima alternativa su cui ripiegare è la crostata.
Esistono moltissime varianti di crostata. Tra le più famose ci sono quelle all’albicocca o quella alla Nutella. Ma chi ha mai sentito parlare della crostata di zucca e mele? Questa crostata ha un gusto delicato e conquisterà i palati di tutti, grandi e piccini. Gli Esperti di cucina di ProiezionidiBorsa spiegheranno oggi come preparare una profumatissima crostata invernale senza lattosio che conquisterà tutti!
Ingredienti
Gli ingredienti necessari per la pasta della crostata:
- 400 g di farina 00;
- 50 g di margarina;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- acqua q.b.;
- sale q.b.
Per il ripieno avremo bisogno di:
- 1 kg e 200 g di zucca;
- 2 mele;
- 30 g di polenta;
- 500 g di zucchero;
- 50 g di pinoli;
- 30 g di uva sultanina;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Una profumatissima crostata invernale senza lattosio che conquisterà tutti
Prima di iniziare tirare fuori dal frigo la margarina per farla ammorbidire a temperatura ambiente.Quindi prendere una spianatoia in legno e disporre la farina a fontana. Fare un buco al centro e metterci la margarina ammorbidita. Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale fino. Impastare con le mani e aggiungere acqua al bisogno. Fermarsi quando si ottiene una palla liscia. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 30 minuti.
Mentre l’impasto riposa, sbucciare la zucca e tagliarla a tocchetti. Metterla a lessare in un pentolino messo prima sul fuoco. Quindi scolarla e strizzarla con un canovaccio da cucina. Prendere una ciotola capiente e versarci la zucca lessata. Aggiungere le mele tagliate a tocchetti piccoli, la polenta, lo zucchero, i pinoli e l’uva sultanina. Amalgamare e aggiungere 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quindi frullare il tutto.
Stendere la pasta e metterla in una teglia con carta da forno. Aggiungere il ripieno e ripiegare i bordi della pasta verso il centro. Decorare la superficie a piacere con della pasta della crostata. Quindi infornare a 180°C e lasciar cuocere per circa 20 minuti. Ed ecco pronta una buonissima crostata invernale!