La stagione fredda può rendere tristi e un po’ meteoropatici, per questo ProiezioniDiBorsa ha raccolto diversi incredibili aneddoti e curiosità per migliorare l’umore.
Divorziare con 30 euro e altri incredibili aneddoti
Alla fine del 1800, i residenti di Corinne, nello Utah, potevano acquistare documenti per il divorzio da un distributore automatico. Il costo burocratico? 2,50 dollari (circa 31 euro odierni).
Siccome l’azienda produttrice ha sdoganato le versioni delle varie città, possiamo dirlo: la versione originale di Monopoli era un ammonimento contro i pericoli del capitalismo.
Negli anni ’20 e ’30, in molti cinema erano presenti dei cartelli bislacchi. Invitavano le spettatrici a togliersi i cappelli, per evitare che i loro elaborati copricapi ostruissero la vista allo sfortunato pubblico nelle poltrone posteriori.
L’attore Bela Lugosi, famoso per aver interpretato Dracula, secondo testamento si fece seppellire vestendo i panni del famoso vampiro, da capo a piedi.
È illegale possedere un solo porcellino d’India in Svizzera, altrimenti i piccoli roditori si sentirebbero troppo soli.
La sindrome da accento straniero è un raro effetto collaterale del trauma cerebrale. I pazienti parlano la loro lingua madre in un dialetto straniero.
Animali fantastici e dove trovarli
Divorziare con 30 euro e altri incredibili aneddoti: una raccolta di strambe curiosità che suscitano il sorriso.
Prendiamo per esempio i comportamenti assurdi dei nostri coinquilini di pianeta.
Così come i bambini si succhiano il pollice, anche i giovani elefanti portano le proboscidi alla bocca per tranquillizzarsi.
I pipistrelli femmina partoriscono stando appese a testa in giù; una volta espulso il cucciolo, lo catturano fra le ali mentre cade.
Cattive notizie per Beep Beep: i coyote superano in velocità i roadrunner di 37 km/h.
Il tempio Karni Mata a Deshnoke, in India, ospita circa 20000 ratti, che si ritiene discendano da un’incarnazione della dea indù Durga.
Baby, it’s a wild world
Alla faccia di Cat Stevens, il mondo è pieno di fenomeni incredibili.
Se nell’Emisfero Boreale esiste l’Aurora Boreale, dall’altra parte del mondo succede altrettanto: l’Aurora Australis è infatti la versione meridionale dell’Aurora Boreale. I posti migliori per osservarla sono la Tasmania, la Nuova Zelanda e l’Antartide.
La dracena marginata delle Isole Canarie è famosa per la sua linfa densa e di colore rosso scuro. Chiamata “sangue di drago”, la resina potrebbe essere responsabile della tonalità intensa dei famosi violini Stradivari costruiti fra il XVII e il XVIII secolo.
Le piante stabiliscono fra loro dei codici di comunicazione. Il profumo dell’erba appena tagliata, ad esempio, equivarrebbe a un grido di aiuto.
Non avremo aiutato nessuno a divorziare con 30 euro, ma un sorriso l’avremo sicuramente strappato.