Perché il telefono rovina la vita alle persone e come fare in modo che non succeda 

telefono

Tutti quanti passiamo sempre più tempo al telefono. Pochi sanno però che il telefono, e in particolare lo smartphone, è programmato per creare dipendenza nelle persone. In questo articolo cercheremo di capire perché il telefono rovina la vita alle persone e come fare in modo che non succeda.

Tutti i motivi per cui il cellulare rovina la vita delle persone

Iniziamo a capire perché il telefono rovina la vita alle persone e come fare in modo che non succeda. Pochi lo sanno, ma gli italiani in media perdono quattro ore al giorno davanti al telefono. La maggior parte di questo tempo è speso sui social. È facile, infatti, quando una persona ha poco tempo, prendere il telefono e iniziare a scorrere.

Ma come mai le persone sono cosi ossessionate dai cellulari? Il documentario “The Social Dilemma”, disponibile su Netflix, lo spiega in maniera efficace utilizzando le testimonianze di dipendenti delle compagnie tecnologiche americane.

I social, ma anche Google, seguono dei modelli utilizzati anche dalle case di scommesse per mantenere il più possibile le persone al cellulare. lo stesso meccanismo in cui si portano giù i post sul telefono o al computer è stato creato pensando alle slot machine. Nessuno sa, infatti, cosa ci sarà dopo, ma proprio per questo siamo curiosi di scoprirlo. Questo sistema può sfociare in seri problemi.

A parte il tempo perso non stando a contatto con le persone care “dal vivo”, stare troppo sui social può comportare problemi d’ansia. Quest’ultimo fattore è particolarmente importante quando si tratta di ragazzi o dei più piccoli. Non è un caso che dall’introduzione dei social network il numero di suicidi e di lesioni autoinflitte nei più giovani è salito radicalmente.

Come risolvere il problema

Iniziamo a capire come evitare di diventare dipendenti dal telefono seguendo questi semplici consigli.

Il primo fattore da tenere in conto è quanto tempo si passa al telefono. Sopra le tre ore al giorno è già considerabile dipendenza. Si può capire quanto tempo si passa al telefono seguendo questi semplici passi.

Nel caso si possieda un cellulare Samsung, o similari, basta scorrere il dito dall’alto verso il basso. Cercare ora la parola “benessere digitale”. Cliccare su di essa e si sarà rimandati ad una schermata in cui è segnalato il tempo passato durante la giornata al telefono.

Nel caso si cliccasse sopra il tempo trascorso sul telefono si può visionare l’uso medio durante la settimana. La stessa funzione può essere riscontrata nell’iPhone entrando in “Impostazioni” e cliccando su “Cerca”. Qui digitare “tempo di utilizzo” e controllare la media settimanale. Ora il secondo passo è quello di eliminare le notifiche dei social sul telefono.

Infatti, il meccanismo maggiore che fa rimanere le persone al telefono è proprio questo. Per eliminare le notifiche di alcune app sull’iPhone entrare in “Impostazioni” e cercare “Notifiche”. Cliccarci sopra e proseguire eliminando ad una ad una le notifiche delle app su cui si spende più tempo al giorno.

Se, invece, si possiede un Samsung entrare in “Impostazioni”, cliccare sull’icona a forma di lente e digitare “notifiche”. A questo punto cliccare sulla seconda icona e proseguire con lo stesso procedimento.

L’articolo è piaciuto? Se sì non si può non leggere questo articolo che spiega come risparmiare batteria sul telefono.