La frittata è una di quelle preparazioni a cui non si dà tanta importanza, perché bene o male riesce. A volta bassa, un po’ compatta, rosolata più da un lato che dall’altra ecc. Ma una frittata fatta con tutte le regole dell’arte, darà la gioia di assaggiare la bontà di una vera frittata. Ecco allora i segreti per preparare una frittata alta e morbida e facile da girare.
I vari passaggi
- Procuriamoci delle uova fresche, calcolando due per ogni persona, meglio se a temperatura ambiente.
- Messe le uova nella ciotola, girarle con pochi colpi di forchetta giusto per amalgamare tuorli e albume.
- Mettere del sale a piacere e del pepe un po’ di più.
- Se si vuole anche del formaggio si può aggiungere del parmigiano grattugiato o della grana.
- Mettere anche una buona manciata di prezzemolo tritato.
- A questo punto si provvede ad una buona sbattitura per amalgamare a dovere i vari ingredienti della ricetta
- Qui viene il segreto per ottenere una frittata alta e dal buon aroma. Si aggiunge un cucchiaio di birra bionda dolce. Dolce per la birra significa non secca, come le birre del sud della Germania, si mischia bene.
- Se l’olio evo della padella è caldo vi si getta la frittata.
Ecco i segreti per preparare una frittata alta e morbida e facile da girare
- Con l’aiuto di una spatola in legno si rimuove la frittata per poter far raggiungere il calore a tutto l’impasto di uova, riprendendo anche i bordi.
- Il secondo segreto è di abbassare la fiamma al minimo per poter far crescere la frittata. La frittata infatti aumenta di volume proporzionalmente alla fiamma. Si pone un coperchio sulla padella, in modo che anche la parte superiore della frittata cominci a indurirsi.
- Ogni tanto è necessario togliere il coperchio e controllare la cottura, facendo attenzione che la parte di sotto non si bruci.
- Ora è il momento di girare la frittata. Si muove la padella per far staccare il fondo e si lascia scorrere sul coperchio. La parte meno cotta è quella in alto. Si copre con la padella e con un solo movimento di rotazione, tenendo insieme uniti padella e coperchio, si riporta il tutto nella posizione normale, cioè la padella sotto e il coperchio sopra.
- Tenere sempre la fiamma bassa e controllare la cottura. Una volta pronta far scorrere la frittata nel piatto di portata e servire a tavola.
Ecco come ottenere un’ottima frittata, morbida e alta, di una bontà sorprendente.