Il metodo infallibile per riconoscere il sesso della propria cocorita

animali

L’Italia è un Paese che ama gli animali domestici, soprattutto la branca dei volatili. Nelle case di 12,8 milioni di italiani, infatti, sono presenti uccelli di vario genere.

Il dubbio diffuso, però, appena comprato è lo stesso. E riguarda la scelta del nome e il sesso dell’animale.

Fortunatamente esistono dei trucchi molto basilari per distinguere il maschio dalla femmina. Qual è, allora, il metodo infallibile per riconoscere il sesso della propria cocorita?

I trucchi per capire se è maschio o femmina

Oggi spieghiamo, dunque, brevemente, il metodo infallibile per riconoscere il sesso della propria cocorita.

Prima di tutto bisogna verificare se il volatile sia giovane o adulto. Infatti, come accade nei mammiferi, la pubertà è il meccanismo che permette alle caratteristiche sessuali di svilupparsi in maniera evidente.

Se sono in età adulta i pappagallini presentano l’anello oculare – la divisione che negli umani chiameremmo “iride” e “pupilla” – e delle striature marcate sul capo. Detto questo, gli esemplari femminili presentano un manto più chiaro che varia dal bianco al marrone. I maschi, invece, hanno piume più bluastre, verdognole o rosate.

Determinare il sesso nelle cocorite giovani

Come detto poc’anzi, l’impresa diventa più ardua nelle cocorite di giovane età. Qui è indicativo guardare la parte del becco, detta cera, dove sono ubicate le narici.

Se sulla cera, dunque, è presente un anello chiaro molto probabilmente si tratta di una femmina. Se, invece, l’anello è di colore violaceo, siamo di sicuro in presenza di un maschio.

Bisogna, tuttavia, anche prestare attenzione alle dimensioni di questa caratteristica fisica: se è più grossa, rugosa e sporgente appartiene a un cocorito, se liscia e piccola ad una femmina.

Ecco, dunque, spiegato il metodo infallibile per riconoscere il sesso della propria cocorita. Consigliamo anche di dare un’occhiata a tutti i nostri articoli riguardanti il variegato mondo degli animali da compagnia. Ecco ad esempio un approfondimento per capire chi il gatto ha scelto come proprio padrone.