Nel nostro Paese sempre più persone ricorrono alla chirurgia estetica per rimediare a piccoli inestetismi. La società moderna impone modelli fisici sempre più perfetti e per molti diventa difficile accettare il proprio aspetto. Infatti, per migliorare il proprio impatto sociale, molte persone decidono di sottoporsi ad interventi chirurgici. La rinoplastica è certamente uno degli interventi più richiesti sia da donne che da uomini. Approfondiamo quindi gli interventi disponibili e cerchiamo di rispondere ad una domanda molto comune: ma quanto costa rifarsi il naso? Prima di procedere ricordiamo che per quanto la rinoplastica sia uno degli interventi estetici più comuni, non è esente da rischi. Per questo motivo è necessario rivolgersi a professionisti qualificati ed evitare di scegliere basandosi unicamente sul prezzo più conveniente.
Le tipologie di intervento
Per capire quanto costa rifarsi il naso è necessario comprendere il tipo di intervento che si deve eseguire. Per le imperfezioni più lievi è possibile ricorrere al rinofiller, ossia iniezioni sottocutanee di acido ialuronico capaci di modellare l’aspetto del naso. Si tratta dell’intervento più semplice ed economico: richiede qualche minuto a seduta che normalmente non costa più di 450 euro l’una. Per interventi più importanti è, invece, necessario un vero e proprio intervento chirurgico. La rinoplastica è un intervento diffuso ed ha un decorso postoperatorio molto più veloce rispetto a qualche anno fa. Richiede comunque l’intervento di un’equipe medica specializzata e normalmente obbliga ad almeno una notte di ricovero.
Rinoplastica chiusa ed aperta
La rinoplastica consiste in un intervento chirurgico volto a rimodellare la struttura del naso. A seconda del tipo di operazione richiesta, il chirurgo potrà indirizzarci verso due diverse tipologie di intervento. L’operazione chiusa è la meno invasiva e consente comunque di intervenire sia sulla struttura ossea che su quella cartilaginea. Solitamente il paziente subirà un’anestesia locale. L’intervento più complesso, necessario in alcune casistiche individuate dal professionista, prevede invece un’incisione più invasiva. In questo caso di norma, lo specialista provvederà ad un’anestesia generale. La durata media di una rinoplastica è di circa due ore, ma gli interventi più complessi possono richiedere anche più di tre ore
Quanto costa rifarsi il naso?
Per capire quanto costa rifarsi il naso bisogna ricordare che il paziente dovrà pagare diverse prestazioni. Il personale medico e paramedico, la sala operatoria e la successiva degenza. Solo in pochi casi i pazienti possono richiedere interventi al naso presso una struttura pubblica a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta degli interventi funzionali come la setto-plastica o la rinosettoplastica. La chirurgia plastica di natura estetica, invece, è sempre totalmente a carico del paziente. Quest’ultimo non potrà nemmeno detrarne il costo dall’IRPEF come normalmente accade per le spese mediche. La Redazione ha trattato approfonditamente questo tema in un recente articolo. I costi, invece, per un intervento estetico variano dai 3.000 ai 10.000 euro circa, a seconda della tipologia di intervento richiesto.