Se hai più di 67 anni, allora forse hai diritto alla pensione di cittadinanza, scopri come fare per ottenerla

INPS

Spesso parliamo dei rapporti fra cittadino e INPS. Questo articolo può interessate chi ha un genitore e un nonno anziano. O se hai più di 67 anni, allora forse hai diritto alla pensione di cittadinanza, scopri come fare per ottenerla. Prima di capire se hai le carte in regola per ottenerla, vediamo insieme che cos’è la pensione di cittadinanza.

Un reddito di cittadinanza per gli over 67

Questo strumento di previdenza sociale può essere considerato come una sorta di reddito di cittadinanza per gli over 67. È stato disposto dal decreto Legge numero 4 del 2019 e l’obiettivo è fornire sostegno alle fasce più deboli della popolazione. In questo caso, può essere letta come una vera e propria misura di contrasto alla povertà delle persone anziane. L’assegno può arrivare fino a un massimo di 780 euro. L’erogazione del beneficio dura 18 mesi e si rinnova in modo automatico (a differenza di quanto previsto per il RDC, per cui è prevista una pausa di un mese).

La gestione della pensione di cittadinanza è affidata all’INPS.

Se hai più di 67 anni, allora forse hai diritto alla pensione di cittadinanza, scopri come fare per ottenerla

Possono beneficiarne i nuclei familiari composti da uno o più componenti, a patto che siano di età pari o superiore a 67 anni. I requisiti di accesso alla pensione di cittadinanza sono i medesimi di quelli che si applicano al reddito di cittadinanza. Di conseguenza, il valore ISEE deve essere inferiore ai 9.360 euro, quello del patrimonio immobiliare ai 30.000. Attenzione, mi raccomando: per soddisfare i requisiti di accesso alla pensione di cittadinanza ci sono regole molto stringenti relative all’immatricolazione di veicoli, sia auto che moto. Per la regolamentazione relativa all’immatricolazione di veicoli, si può consultare il sito INPS.

Come fare domanda per ottenere la pensione di cittadinanza?

Gli over 67 che soddisfino tutti i requisiti per l’ammissione alla pensione di cittadinanza possono presentare domanda presso Poste Italiane, presso un CAF o anche online sul sito.