La chiave per investire su questo titolo azionario sottovalutato del 64,1% è la pazienza

expert.ai

La chiave per investire su questo titolo azionario sottovalutato del 64,1% è la pazienza. Solo questo può essere l’approccio giusto e vincente su un titolo azionario che è sottovalutato, ma la sua impostazione grafica è fortemente ribassista.

Secondo gli analisti che coprono Expert System il consenso medio è Outperform con un prezzo obiettivo che esprime una sottovalutazione del 64,1%. Livello di sottovalutazione che è confermato dal confronto con il fair value delle attuali quotazioni. In questo caso la sottovalutazione è del 53,7%.

Per concludere, La sua attività principale ha un notevole potenziale di crescita e si prevede un aumento delle vendite, secondo le previsioni di Standard & Poor’s. Infatti, queste potrebbero aumentare del 46% entro il 2022.
La società si trova in una situazione finanziaria solida considerando la sua posizione di liquidità netta e di margine.

Ci sono, quindi, tutti i presupposti per una possibile futura risalita dei prezzi.

La chiave per investire su questo titolo azionario sottovalutato del 64,1% è la pazienza. Quando essere compratori su Expert System?

Il titolo Expert System  (MIL:EXSY) ha chiuso la seduta del 29 settembre a quota 2,285 euro in ribasso dello 0,87% rispetto alla seduta precedente.

Come si vede dai grafici seguenti la tendenza in corso è ribassista su tutti i time frame.  Gli obiettivi sono indicati nelle figure e non vogliamo soffermarci a discuterli.

Vogliamo solo evidenziare che un primo possibile punto di ingresso al rialzo sul titolo passa per area 1,95-1,99 euro. La rottura di questa area di supporto già sul time frame fondamentale farebbe accelerare al ribasso verso area 1,44 euro dove, almeno per il breve periodo, dovremmo assistere a una reazione dei rialzisti.

Bisogna, quindi, avere la giusta pazienza per attendere le quotazioni sui livelli giusti dai quali potrebbe partire una forte gamba rialzista.

Time frame giornaliero

expert systems

Expert Systems: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame settimanale

expert systems

Expert Systems: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Time frame mensile

expert systems

Expert Systems: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

Un titolo azionario che potrebbe raddoppiare il suo valore nelle prossime settimane