3 ricette facili per il pic nic di Ferragosto

preparazione, ricetta, frittata di pasta

Illustriamo in questo articolo 3 ricette facili per il pic nic di Ferragosto prese dalla tradizione culinaria campana.

Frittata di pasta

Ingredienti (per 6 persone):

  • 1 kg di bucatini
  • 8 uova
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 200 gr di scamorza tagliata a dadini
  • 150 gr di salame Napoli o soppressata tagliata a dadini
  •  Olio, sale, pepe q.b.

Preparazione. Cuociamo la pasta e, dopo averla scolata, inumiditela con un pò di olio, per non farla attaccare. A parte, in una ciotola capiente, sbattete le uova e aggiungete parmigiano, scamorza e salame, con un pò di pepe. In ultimo aggiungeremo la pasta, il sale se serve e amalgamiamo bene il tutto. L’intero contenuto della ciotola andrà poi in una padella antiaderente, larga e bassa. Avremo cura di cuocere entrambi i lati del composto (8-9 minuti a lato) fino a formare una croccante crosticina sui due lati della frittata. In alternativa, potremo cuocerla in un tegame nel forno, a 180  gradi per circa 20 minuti.

Rustico di scarola (versione light)

Ingredienti (per 6 persone):

  • 1 kg di pasta lievitata
  • 2 cespi di scarola
  • 50 gr di capperi dissalati
  • 100 gr di olive nere e verdi denocciolate e sminuzzate
  • 10 noci sminuzzate
  • uvetta e pinoli q.b.
  • olio evo e sale q.b.

Preparazione. Tagliare in due parti la pasta lievitata, creare un primo disco di pasta da riporre alla base del recipiente. Sul fondo di quest’ultimo vi adageremo della carta da forno per evitare che il rustico aderisca all’utensile nel corso della cottura.

Mondare la scarola, tagliarla a pezzi, condirla a crudo con olio, sale, olive, capperi, alici, noci, uvetta e i pinoli precedentemente tostati. A questo punto, versiamo il composto sul disco di pasta lievitata. Con l’altra metà della pasta lievitata formiamo un secondo disco con cui copriamo (e componiamo) il rustico. Sopra, spennelliamo un tuorlo d’uovo e con una forchetta bucherelleremo la superficie della pasta. Inforniamo a 180 gradi per circa 40/50 minuti.

3 ricette facili per il pic nic di Ferragosto: la torta caprese

Ingredienti (per 6 persone):

  • 250 gr di mandorle tostate
  • 4 uova intere
  • 25 gr di cacao amaro
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di burro
  • 250 gr di zucchero a velo
  • 20 gr di fecola di patate
  • 25 ml di rum (o liquore Strega)

Preparazione. Tritare le mandorle e il cioccolato con il coltello. Tenere il burro e le uova sgusciate a temperatura ambiente. A parte, setacciare il cacao, lo zucchero e la fecola. Aiutandoci con una frustra elettrica, creiamo con burro e zucchero un composto spumoso. Vi lavoriamo anche un uovo alla volta e non prima che il precedente non si sia incorporato per bene nel composto. Aggiungiamo il cacao e la fecola, il rum e infine le mandorle e il cioccolato fondente.

Foderiamo una tortiera con la carta da forno e vi versiamo tutto il composto. Riponiamo il contenitore in un forno preriscaldato e cuoceremo a 180 gradi per i primi 10 minuti, a 165 gradi per i successivi 20. Estratto il dolce, spolvereremo con dello zucchero a velo e la nostra caprese sarà pronta.

Ecco dunque svelate a voi 3 ricette facili per il pic nic di Ferragosto.