Questo titolo bancario è molto promettente ma nel breve bisogna essere molto prudenti

credito valtellinese

Questo titolo bancario è molto promettente ma nel breve bisogna essere molto prudenti. Stiamo parlando di Credito Valtelllinese, un titolo bancario che negli ultimi anni ha vissuto moltissime vicissitudini che lo hanno portato a perdere il 99,8% del suo valore negli ultimi anni. Una debacle incredibile che ha portato alla formazione dei minimi storici a marzo 2020.

Da quei minimi è iniziato un movimento rialzista molto interessante che ha portato il titolo ad acquistare una notevole forza relativa rispetto all’intero settore bancario. Basti pensare che negli ultimi tre mesi Credito Valtellinese ha guadagnato oltre il 33,4% a fronte di un settore bancario che ha guadagnato il 22,8%.

Ci sono, quindi, tutti i presupposti affinché il titolo possa continuare ad apprezzarsi. Tuttavia gli analisti sono molto prudenti. Il consenso medio, infatti, è HOLD con una sottovalutazione media del 10%. Forse la prudenza deriva dal fatto che il titolo ha corso troppo e che le quotazioni si stanno avvicinando a livelli di resistenza molto importanti

Questo titolo bancario è molto promettente ma nel breve bisogna essere molto prudenti: i livelli da monitorare secondo l’analisi grafica

Credito Valtellinese (MIL:CVAL) ha chiuso la seduta del 27 luglio a quota 6,241€ in ribasso del 1,44% rispetto alla seduta precedente.

Time frame giornaliero

La tendenza in corso è rialzista e presenta una massima estensione che presuppone un ulteriore apprezzamento del 30% dai livelli attuali. Tuttavia va notato che le ultime cinque sedute sono state molto incerte. Le quotazioni, infatti, si sono appoggiate al supporto in area 6,2916€ incapaci di prendere un direzione precisa. La sedit del 27 luglio, però, potrebbe avere un impatto molto importante nel breve termine del titolo.

Come si vede dal grafico, infatti, è stato rotto al ribasso l’importante supporto in area 6,2916€ (I° obiettivo di prezzo) e questo evento potrebbe preludere a un’accelerazione ribassista di breve.

Si consiglia, quindi, di entrare al rialzo solo nel caso di un pronto recupero in chiusura di giornata di area 6,2916€.

credito valtellinese

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Time frame settimanale

La tendenza in corso è rialzista e al momento non si intravedono pericoli all’orizzonte.

Per un’accelerazione rialzista, che potrebbe portare a un rialzo del 180% circa, è necessaria una chiusura settimanale di area 6,491€.

I ribassisti, invece, potrebbero prendere il sopravvento nel caso di chiusure settimanali inferiori a 5,37€.

credito valtellinese

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1.

Approfondimento

In arrivo importanti cambiamenti per queste due banche