Fincantieri ricostruirà il porto di Carlo Riva di Rapallo

Fincantieri AD

Lo storico porto turistico internazionale di Rapallo, il primo Marina italiano, progettato e costruito dal pioniere della nautica Carlo Riva nel 1971, riprenderà a splendere grazie a Fincantieri Infrastructure S.p.A. Attraverso la sua controllata Fincantieri Infrastructure Opere Marittime, ha sottoscritto il contratto per la ricostruzione, il rinforzo e l’adeguamento del porto pesantemente danneggiato dalle mareggiate dell’ottobre 2018. In tale occasione la forza del mare ha devastato la costa ligure e gran parte delle coste italiane. Tali lavori di ricostruzione permetteranno anche di mettere in sicurezza l’abitato e l’area marina di Rapallo.

Fincantieri ricostruirà il porto di Carlo Riva

Merito di un avanzato modello fisico realizzato da un centro universitario italiano di avanguardia. Il porto Carlo Riva verrà ripristinato secondo i più alti ed evoluti standard progettuali di sicurezza marittima e logistico-infrastrutturale. La ristrutturazione, infatti, avverrà sui dati relativi all’evento meteomarino eccezionale del 2018. Ciò permetterà alla nuova diga di resistere anche in futuro ad eventi meteomarini di pari portata.

Ci vorranno 15 mesi per realizzare l’opera completa

Fincantieri ricostruirà il porto di Carlo Riva e ci vorranno 15 mesi per realizzare l’opera completa, comprensiva di nuovi banchinamenti e pontili a partire dal prossimo mese di giugno. Il completamento della diga foranea e del muro paraonde è previsto a giugno 2021.

Fincantieri è orgogliosa di mettere le proprie competenze a servizio della ricostruzione e dell’ammodernamento di un Marina simbolo della nautica italiana, ha dichiarato Giuseppe Bono, AD del Gruppo Fincantieri (MIL:FCT). L’AD spera che tale opera possa rappresentare un segnale di ripresa per il comparto e per il turismo nel nostro Paese.

Prevista un’ulteriore assegnazione per diga foranea del porto di Vado Ligure

Prevista un’ulteriore assegnazione. Fincantieri Infrastructure si è aggiudicata in ATI con Fincosit Srl i lavori per lo spostamento e l’ampliamento della diga foranea del porto di Vado Ligure. Appaltati dall’Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale. Grazie a questa ulteriore commessa Fincantieri Infrastructure consolida la sua presenza nel settore delle infrastrutture, commenta Marcello Sorrentino, AD della controllata.

La società ha da poco completato in tempi record il nuovo Ponte di Genova e la costruzione, in corso a Braila (Romania), del Ponte sul Danubio, il terzo ponte sospeso più lungo d’Europa.