In un interessante articolo pubblicato su La Repubblica (Dopo la crisi del virus, nuova ondata di acquisizioni e fusioni Made in Italy nei marchi di lusso) riflette sui futuri scenari nel settore della moda italiana.
Per sommi capi il ragionamento è il seguente. In passato i grandi marchi della moda, francesi in particolare, hanno fatto shopping in Italia acquisendo marchi molto importanti del Made in Italy. Potrebbe, però, essere giunto il momento del cambio di rotta. La crisi scatenata dal Covid-19 potrebbe trasformarsi in una nuova opportunità con il Made in Italy che potrebbe finalmente decidersi a fare sistema. Ciò vorrebbe dire mettere insieme marchi e forze, dai più piccoli ai più grandi che potrebbero creare un polo italiano che ne garantisca indipendenza ed esalti le caratteristiche del Made in Italy.
In questa ipotetica riorganizzazione del settore del lusso italiano, un ruolo importante potrebbe essere ricoperto da Moncler. Una società che tra i suoi punti di forza ha
- un’attività altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti;
- una solida situazione finanziaria, che permette all’azienda di disporre di un notevole margine di manovra per gli investimenti;
- gli analisti che hanno un consenso medio Outperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 15% circa.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Moncler
Moncler (MIL:MONC) ha chiuso la seduta dell’11 maggio in ribasso dell’1,49% rispetto alla seduta precedente a quota 32,2€.
La proiezione in corso sul time frame settimanale è rialzista supportata da un segnale del BottomHunter. Sull’efficacia di questo segnale negli ultimi due è parlano i fatti mostrati in figura. Tranne il segnale del novembre 2018 che non andava eseguito in quanto non valido, quelli successivi hanno dato movimenti con ampiezza di almeno il 20%.
Le quotazioni sono lanciate al rialzo verso il I° obiettivo di prezzo in area 37,856€, ma la settimana scorsa ha visto una chiusura che potrebbe presagire problemi per i rialzisti, È stato rotto al ribasso, infatti, il supporto in area 33,302€. Per una rapida continuazione del rialzo, quindi, sarebbe necessario il recupero del livello indicato in precedenza. Solo una chiusura settimanale inferiore a 30,475€, però, farebbe abbandonare lo scenario rialzista.

Moncler: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore mostra il segnale di BottomHunter che quando vale 1 indica che il minimo è stato segnato sul time frame considerato.
Approfondimento
Per gli articoli precedenti e la scheda del titolo Moncler clicca qui.