Un titolo bancario che non segue il rialzo del settore. Cosa fare con Credito Valtellinese?

credito valtellinese

In una giornata di euforia per i bancari, c’è un titolo bancario che non segue la massa e chiude solo in leggere rialzo.

Per capirci, a fronte di rialzi di circa il 10% dei colossi come Intesa Sanpaolo e Unicredit o comunque di rialzi di circa il 5% delle altre banche, Credito Valtellinese ha guadagnato solo il 2,86%. Probabilmente, però, questa debolezza è il frutto della forza dimostrata dal titolo bancario negli ultimi 30 giorni. A fronte di un settore che ha perso circa il 30%, Credito Valtellinese ha perso solo il 15%, facendo meglio anche del mercato italiano.

D’altra parte il titolo bancario in questione è fortemente sottovalutato. Secondo le raccomandazioni degli analisti il prezzo obiettivo medio esprime una sottovalutazione del 67%. Una valutazione basata sugli multipli degli utili (PE) ci dice che il titolo è in linea con il settore di riferimento, mentre il Price to Book ratio esprime una sottovalutazione del 50% rispetto ai suoi competitors.

Tuttavia ci sono molti aspetti che invitano alla prudenza, a cominciare dagli analisti che hanno un consenso medio HOLD nonostante la forte sottovalutazione. Secondo, poi, le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi anni fiscali.
Negli ultimi quattro mesi, infine, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
Inoltre gli utili stimati dagli analisti sono stati rivisti al ribasso rispetto ai prossimi due anni.

Analisi grafica e previsionale: ccosa fare con Credito Valtellinese?

Credito Valtellinese (MIL:CVAL) ha chiuso la seduta del 5 aprile a quota 0,0468€ in rialzo del 2,86% rispetto alla seduta precedente.

La tendenza in corso sul time frame giornaliero è rialzista, ma stenta a rompere la resistenza in area 0,04979€. Questo livello è particolarmente importante in quanto la sua definitiva rottura aprirebbe le porte al raggiungimento del I° obiettivo di prezzo in area 0,07264€. L’obiettivo successivo, poi, si trova in area 0,10957 (II° obiettivo di prezzo).

Le cose per i rialzisti si metterebbero male nel caso di chiusure giornaliere inferiori al minimo recente in area 0,0356€ le quotazioni si avviterebbero al ribasso.

Credito Valtellinese

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Approfondimento

Per approfondimenti sul titolo Credito Valtellinese per leggere gli articolo precedenti clicca qui.